Raccolta Olio vegetale
Raccolta Olio vegetale
Territorio

Progetto RicOil – Raccolta Olii: punti di raccolta, concorsi e grande partecipazione.

Assessore Mininni: “Le prospettive sono quelle di diffondere ulteriormente le postazioni di raccolta e aumentare la consapevolezza dei cittadini, gli obiettivi di sostenibilità si possono raggiungere solo partendo da un corretto comportamento di tutti”.

"Cresce la sensibilità dei cittadini verso il progetto Ricoil – Raccolta olii. È in aumento il numero dei punti di raccolta dell'olio esausto di origine domestica".

Così commenta il Progetto RicOil, avviato nel Comune di Cerignola, l'Assessore all'Ambiente, dot.ssa Anna Maria Mininni. Il progetto di raccolta olii esausti prevede nove luoghi strategici individuati dallo Staff della Laveco con la collaborazione dell'Assessore Mininni:

Tutti i mercoledì- Mercato settimanale
Scuole Pubbliche
I.C. DI VITTORIO- PADRE PIO
I.C. PAOLILLO-CARDUCCI
I.C. BATTISTI-DON BOSCO
I.C. V CIRCOLO TERMINILLO
Supermercati Conad
Via Corsica,57
Via Monte Amiata, 7 (Maxi GM)
Via Giovenale,4 (Via Napoli)
Supermercati Shoppy
Via Fra Daniele sn (Fornaci)

"Sono nove i luoghi provvisti di contenitori dove i nostri concittadini possono recarsi per effettuare il versamento e, quindi, contribuire al raggiungimento di importanti vantaggi dal punto di vista ambientale"

Al fine di coinvolgere attivamente gli alunni delle scuole è stato organizzato il concorso "Crea i tuoi supereroi RicOil", di cui si ripropone la locandina, e utilizzare l'applicazione "Ibis Paint X", o altre simili, per realizzare digitalmente i disegni e vincere 150 litri "virtuali" di Olio vegetale che saranno accreditati al quantitativo trimestrale per poi aggiudicarsi il premio a sorpresa.
Nei supermercati che partecipano all'iniziativa, su tutti gli scaffali dei prodotti alimentari che contengono olio vegetale,sono state disposte delle fascette informative.
Conclude l'Assessore all'Ambiente:

"Il lavoro dello staff Laveco e della dott.ssa Linda Russo sta dando importanti risultati e questo non può che renderci felici: il progetto, partito nelle scuole, già alla sua seconda edizione è riuscito a coinvolgere attivamente tutta la cittadinanza, le prospettive sono quelle di diffondere ulteriormente le postazioni di raccolta e aumentare la consapevolezza dei cittadini, perché gli obiettivi di sostenibilità si possono raggiungere solo partendo da un corretto comportamento di tutti".
3 fotoFoto progetto RicOil
ibis paintLocandina SupereroiRaccolta olio vegetale
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Anna Maria Mininni
Altri contenuti a tema
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.