desperate
desperate

Progetto “Stop Bullying Safe School Zone”: presentazione a Cerignola

L’ingresso è libero e aperto a tutta la comunità scolastica ed educativa

Per affrontare nel modo migliore e più efficace il delicato tema del bullismo è importante promuovere e diffondere progetti specifici, costituendo una rete tra le varie realtà esistenti sul territorio.

Martedì 4 Novembre alle ore 16 presso la Sala Conferenze del Comune di Cerignola si svolgerà la presentazione ufficiale del progetto e formazione aperta alla comunità educante "Stop Bullying Safe School Zone A.S. 2025/26"

Dopo i saluti istituzionali a cura della Dott.ssa Maria Dibisceglia (Assessore al Welfare del Comune di Cerignola e Presidente del Coordinamento istituzionale dell'Ambito territoriale di Cerignola), sono previsti gli interventi di:

Prof. Vito Alfonso (Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale- Ambito di Foggia), Prof.ssa Antonella Tarantino (Referente Provinciale Bullismo & Cyberbullismo- UST Foggia), Dott.ssa Rita Specchio (Coordinatrice del progetto).

A seguire:

Formazione aperta alla comunità educante rivolta a: docenti, genitori, educatori, personale scolastico.

"Le scuole della felicità": un approccio educativo innovativo per prevenire il bullismo e costruire relazioni sane a scuola.

Intervengono: Prof. Mariano Laudisi, Prof. Gianfranco Secondo (ideatori del metodo).
  • progetto
Altri contenuti a tema
Il progetto “Il Mondo delle Api” si rinnova a Cerignola per un anno scolastico all’insegna della sostenibilità Il progetto “Il Mondo delle Api” si rinnova a Cerignola per un anno scolastico all’insegna della sostenibilità L’esperienza fatta dalle classi prime dell’IC Carducci-Paolillo si offre come un patrimonio condiviso per la comunità
“Sebben che siamo donne”: “Pietra di Scarto” di Cerignola e “Tavola Valdese” per l’inclusione socio lavorativa di donne in situazione di fragilità “Sebben che siamo donne”: “Pietra di Scarto” di Cerignola e “Tavola Valdese” per l’inclusione socio lavorativa di donne in situazione di fragilità Grazie al progetto sono state attivate due borse di studio in campo agricolo e di trasformazione agro-alimentare
Presentato il progetto dell’area “Grandi Eventi” a Cerignola Presentato il progetto dell’area “Grandi Eventi” a Cerignola Lo spazio è stato individuato nei pressi del supermercato “LIDL”
Sara Strafile, giovane regista di Cerignola: “Vi racconto il mio nuovo progetto filmico, Mizuki” Sara Strafile, giovane regista di Cerignola: “Vi racconto il mio nuovo progetto filmico, Mizuki” Il cortometraggio è stato girato anche nei locali di “Spazio Aperto” del CERCAT
Foggia, Frik: le caramelle dagli sconosciuti della Fabbrica di Charlie di Cerignola arrivano da centonove/novantasei Foggia, Frik: le caramelle dagli sconosciuti della Fabbrica di Charlie di Cerignola arrivano da centonove/novantasei Il 28 febbraio la presentazione dei prodotti e del progetto di inclusione sociale per minori
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Il progetto “Educare insieme” per scoprire e vivere la Natura: la scuola “Di Vittorio” con  “I Pazzerelli” di Cerignola Il progetto “Educare insieme” per scoprire e vivere la Natura: la scuola “Di Vittorio” con “I Pazzerelli” di Cerignola Si è concluso il percorso didattico integrato che ha coinvolto alunni e docenti delle terze e quarte classi della scuola elementare " G. Di Vittorio" di Cerignola
“Oltre il Coraggio dei Colori”: un evento a Cerignola per riflettere sui risultati del progetto “Oltre il Coraggio dei Colori”: un evento a Cerignola per riflettere sui risultati del progetto Si svolgerà domani pomeriggio nell’Aula consiliare di Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.