
Progetto “Stop Bullying Safe School Zone”: presentazione a Cerignola
L’ingresso è libero e aperto a tutta la comunità scolastica ed educativa
Cerignola - mercoledì 29 ottobre 2025
Comunicato Stampa
Per affrontare nel modo migliore e più efficace il delicato tema del bullismo è importante promuovere e diffondere progetti specifici, costituendo una rete tra le varie realtà esistenti sul territorio.
Martedì 4 Novembre alle ore 16 presso la Sala Conferenze del Comune di Cerignola si svolgerà la presentazione ufficiale del progetto e formazione aperta alla comunità educante "Stop Bullying Safe School Zone A.S. 2025/26"
Dopo i saluti istituzionali a cura della Dott.ssa Maria Dibisceglia (Assessore al Welfare del Comune di Cerignola e Presidente del Coordinamento istituzionale dell'Ambito territoriale di Cerignola), sono previsti gli interventi di:
Prof. Vito Alfonso (Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale- Ambito di Foggia), Prof.ssa Antonella Tarantino (Referente Provinciale Bullismo & Cyberbullismo- UST Foggia), Dott.ssa Rita Specchio (Coordinatrice del progetto).
A seguire:
Formazione aperta alla comunità educante rivolta a: docenti, genitori, educatori, personale scolastico.
"Le scuole della felicità": un approccio educativo innovativo per prevenire il bullismo e costruire relazioni sane a scuola.
Intervengono: Prof. Mariano Laudisi, Prof. Gianfranco Secondo (ideatori del metodo).
Martedì 4 Novembre alle ore 16 presso la Sala Conferenze del Comune di Cerignola si svolgerà la presentazione ufficiale del progetto e formazione aperta alla comunità educante "Stop Bullying Safe School Zone A.S. 2025/26"
Dopo i saluti istituzionali a cura della Dott.ssa Maria Dibisceglia (Assessore al Welfare del Comune di Cerignola e Presidente del Coordinamento istituzionale dell'Ambito territoriale di Cerignola), sono previsti gli interventi di:
Prof. Vito Alfonso (Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale- Ambito di Foggia), Prof.ssa Antonella Tarantino (Referente Provinciale Bullismo & Cyberbullismo- UST Foggia), Dott.ssa Rita Specchio (Coordinatrice del progetto).
A seguire:
Formazione aperta alla comunità educante rivolta a: docenti, genitori, educatori, personale scolastico.
"Le scuole della felicità": un approccio educativo innovativo per prevenire il bullismo e costruire relazioni sane a scuola.
Intervengono: Prof. Mariano Laudisi, Prof. Gianfranco Secondo (ideatori del metodo).
.jpg)

.jpg)
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Cerignola 






.jpg)