screening mammografico
screening mammografico

Programma di screening mammografico: il Sindaco scrive alla Direzione Sanitaria dell’ASL di Foggia ed alla Direzione dell’Ospedale “G. Tatarella”

In base agli ultimi dati ISTAT, a Cerignola il programma interesserebbe, se attuato, quasi novemila donne



Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del sindaco di Cerignola, Franco Metta:

"Con una lettera indirizzata alla Direzione Sanitaria dell'ASL di Foggia ed alla Direzione dell'Ospedale "G. Tatarella", ho richiesto lo studio e la messa in atto di un programma di screening mammografico. Lo screening è stato inserito, da qualche tempo, nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), ossia tra le prestazioni che il Sistema Sanitario Nazionale è tenuto a fornire a tutti i cittadini in determinate fasce d'età.

In Italia, l'incidenza del tumore mammario è inferiore al Sud, rispetto al Centro-Nord, ma la sua mortalità è più alta che nella parte Centro-Settentrionale del Paese. Tutto ciò non a causa di una qualità inferiore del trattamento cui sono sottoposte le donne, bensì per l'assenza o la scarsa qualità dei programmi di screening mammografico, che permetterebbero una più precoce diagnosi del tumore.

In base agli ultimi dati ISTAT, a Cerignola il programma interesserebbe, se attuato, quasi novemila donne, ricomprese nella fascia d'età tra i 45 e i 69 anni. Tutti i cittadini lo aspettano con impazienza. Mi auguro che si possa cominciare al più presto."
  • Metta
  • Ospedale
  • G.Tatarella
  • Asl
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.