Biciclettata sotto le stelle
Biciclettata sotto le stelle
null

Promozione della mobilità sostenibile nel centro cittadino di Cerignola: il documento siglato da FIAB e altre associazioni

Tra le proposte operative l’attribuzione di incentivi e agevolazioni per chi si sposta in bicicletta o e-bike

La crescente esigenza di migliorare la qualità della vita urbana, ridurre l'inquinamento atmosferico e acustico e favorire modalità di spostamento più sostenibili impone un ripensamento degli spazi urbani nel Comune di Cerignola.

Al fine di promuovere la mobilità sostenibile in città, si è sviluppata una proficua sinergia tra alcune associazioni locali, che da tempo operano sul territorio e di questo conoscono bene criticità e potenzialità.

Fiab Cerignola insieme alle Associazioni Tuttinbici, Cittadinanzattiva, Ambientiamo, Avis, ha predisposto un Documento, che sarà presentato a breve al Comune, per discutere sull'incentivazione alla mobilità sostenibile nel centro cittadino di Cerignola.

Il contenuto del Documento, nello specifico, è rivolto al corso principale della città, cuore pulsante e luogo di incontro, socialità, commercio e cultura.

Tra gli obiettivi previsti vi è: la riduzione del traffico veicolare nel centro cittadino, un incremento della "mobilità dolce" (a piedi, in bici), un miglioramento della qualità dell'aria e della vivibilità degli spazi pubblici, un rafforzamento del presidio del territorio e della sicurezza urbana in modo sostenibile.

La proposta dell'istituzione della ZTL serale sul corso cittadino viene estesa anche ad altre vie cittadine del centro, come Viale Roosevelt (da ridefinire con segnaletica e varchi controllati).

La Fiab e le associazioni aderenti alla proposta del Documento concordano inoltre nelle modalità di "promozione della mobilità dolce" attraverso la realizzazione di nuove rastrelliere per biciclette ed e-bike lungo il corso e nelle zone adiacenti, l'avvio di campagne di sensibilizzazione rivolte a cittadini e commercianti sul valore della mobilità sostenibile, creazione di incentivi e agevolazioni per coloro che si spostano con la bicicletta o l'e-bike.

Altro punto importante previsto all'interno della proposta di Documento è quello del potenziamento del controllo del territorio, da attuare attraverso interventi specifici ed efficaci come: dotazione di e-bike al Corpo di Polizia Locale al fine di garantire una maggiore rapidità negli spostamenti all'interno del centro cittadino, formazione ad hoc per l'uso sicuro ed efficiente delle bici a pedalata assistita, presenza costante di pattuglie in e-bike durante l'orario ZTL per assistenza ai cittadini e gestione della viabilità.

Le proposte contenute nel Documento, secondo le associazioni, arrecherebbero vari benefici alla collettività: maggiore attrattività del corso cittadino come luogo di passeggio, shopping e aggregazione, riduzione delle emissioni di C02 e polveri sottili, diminuzione del traffico e della congestione stradale nelle ore serali, incremento della sicurezza percepita grazie alla capillare presenza dei vigili in e-bike, valorizzazione dell'immagine della città come realtà attenta alla sostenibilità.

Il Documento-sostengono le associazioni proponenti- va perfezionato attraverso il confronto e il dialogo con le associazioni di categoria, i residenti e i commercianti. Si auspica anche la stesura di un Regolamento comunale relativo alla nuova ZTL.
  • bicicletta
Altri contenuti a tema
Attesa per la seconda edizione della "Ciclopedalata nei 5 Reali Siti" Attesa per la seconda edizione della "Ciclopedalata nei 5 Reali Siti" Si svolgerà domenica 15 giugno lungo un percorso di 60 km
“Bicincittà”: l’iniziativa parte a San Giovanni Rotondo, farà tappa anche a Cerignola “Bicincittà”: l’iniziativa parte a San Giovanni Rotondo, farà tappa anche a Cerignola Nella città ofantina la storica manifestazione promossa dalla UISP si svolgerà il 25 Maggio
Riparte la stagione in bicicletta a Cerignola Riparte la stagione in bicicletta a Cerignola Il primo appuntamento è previsto per il 31 Maggio
Poche biciclette a Cerignola, ma le piste ciclabili ci sono: e se ci fossero anche gli incentivi? Poche biciclette a Cerignola, ma le piste ciclabili ci sono: e se ci fossero anche gli incentivi? Parecchi comuni italiani introducono incentivi per rendere i cittadini più “green” e consapevoli
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.