presidio agricoltori
presidio agricoltori
Territorio

Protesta agricoltori in Capitanata: corteo con mezzi agricoli lungo la SS16

La mobilitazione comincerà domani mattina alle ore 8.00

Gli agricoltori proseguono la loro protesta anche in Capitanata. La crisi agricola imperversa, e stanno nascendo comitati spontanei in varie località per chiedere alle istituzioni, tra le altre cose: la difesa del "made in Italy", l'abbassamento dei costi di produzione (attualmente troppo alti), la semplificazione della burocrazia per ciò che concerne le imprese agricole, e la cancellazione dei PAC in quanto fallimentari per la categoria.

Domani, venerdì 16 Febbraio, con inizio alle ore 8.00, è previsto un Corteo con i mezzi agricoli lungo la SS16. I punti di ritrovo per gli agricoltori della zona saranno due.

Per Foggia Nord l'area di servizio "La Torre" di San Severo. Da qui si proseguirà con il seguente percorso: Chieuti SS16- pranzo- Chieuti- Serracapriola-San Paolo di Civitate-rientro.

Per Foggia Sud il punto di ritrovo è a Borgo Incoronata, ed il percorso sarà il seguente: SS16 direzione Bari fino a San Ferdinando di Puglia e rientro.

Per info: FOGGIA NORD (Vincenzo- tel: 389-2789627); FOGGIA SUD (Giuseppe- tel: 328-0227382).
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “La siccità uccide l’agricoltura” Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “La siccità uccide l’agricoltura” Il referente del gruppo politico sottolinea la gravità della situazione in Capitanata
Taglio Fondi UE all'agricoltura, Cera: "Miliardi per le armi, zero per i contadini. Così l'Europa uccide i nostri campi" Taglio Fondi UE all'agricoltura, Cera: "Miliardi per le armi, zero per i contadini. Così l'Europa uccide i nostri campi" La denuncia del consigliere regionale: "In Puglia oltre 70 mila agricoltori colpiti da questa scelta"
Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Il consigliere regionale Francesco Paolicelli esprime grande soddisfazione per il risultato
Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “Xylella e agricoltura: c’è poca informazione” Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “Xylella e agricoltura: c’è poca informazione” Gli agricoltori di Capitanata confidano in un supporto delle associazioni di categoria
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: “ridare dignità ai lavoratori pugliesi” Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: “ridare dignità ai lavoratori pugliesi” Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: “Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente”
Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Incidente provinciale 75, Flai Cgil: “Fatti che ripongono il tema del trasporto in agricoltura” Nella nota stampa gli interventi del segretario generale della Flai Cgil Bat Riglietti e del segretario generale della Flai Cgil Puglia Ligorio
Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Crisi idrica in tutta la Puglia: agricoltori in allarme dalla Capitanata al Salento Nella giornata di oggi il Consiglio regionale della Puglia ha tenuto una seduta monotematica
UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 UE, stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi nel 2024 Coldiretti Puglia: "Risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.