lavori su strada
lavori su strada
Territorio

Puglia: 63 milioni per interventi urgenti sulle strade provinciali

Il viceministro Giancarlo Cancelleri assegna quasi un miliardo per tutta Italia sino al 2024. Foggia, Bari e Lecce le province destinatarie di fondi maggiori

Per l'attività straordinaria sulle strade provinciali di tutta Italia, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha destinato oggi ulteriori 955 milioni di euro approvato il "Fondo manutenzione strade". La Puglia riceve l'ottavo finanziamento più corposo tra le Regioni del Paese con un totale di 63 milioni di euro, con una pianificazione dal 2020 al 2024.

"Gli interventi previsti e ripartiti per Province e Città metropolitane – dichiara il viceministro Giancarlo Cancelleririspondono alle esigenze di sicurezza stradale dei cittadini, al fine di ridurre l'incidentalità e consentire il diritto alla mobilità in tutte le aree del Paese. Avere a disposizione la certezza di nuove risorse per i prossimi 4 anni consente agli enti locali di avviare subito interventi urgenti e di definire un'adeguata programmazione di altri più profondi interventi per gli anni successivi. Un segnale forte e doveroso per tante regioni: - prosegue Cancelleriquesta è l'Italia che vuole ripartire e recuperare il pesante gap infrastrutturale con il resto d'Europa. Il nostro Paese merita strade sicure e moderne".

Alla Puglia sono destinati 3,81 milioni di euro per il 2020, 6,98 milioni per il 2021 e 17,44 milioni di euro a partire dal 2022. La provincia maggiormente interessata sarà quella di Foggia con 15,2 milioni di euro in totale, seguita dalla Città Metropolitana di Bari con 14 milioni, dalla provincia di Lecce con 13,4 milioni. 8,4 milioni di euro, invece, nel tarantino, 6,73 milioni nel brindisino e 5,35 milioni di euro, infine, nella provincia di Barletta Andria Trani.

"Si tratta di risorse importanti per i nostri territori commenta il deputato Emanuele Scagliusi, capogruppo M5S in Commissione TrasportiL'impegno del Governo Conte e del MoVimento 5 Stelle per sostenere i costi di manutenzione delle piccole arterie che fanno parte del vissuto quotidiano dei cittadini è sempre massimo. Alle grandi opere, preferiamo tanti piccoli interventi che migliorano realmente la vita degli italiani. Tra i parametri presi in considerazione nella ripartizione delle cifre stanziate conclude Scagliusi (M5S)sono state considerate sia la consistenza della rete viaria, sia il tasso di incidentalità che la vulnerabilità rispetto a fenomeni di dissesto idrogeologico"
  • notizie
  • Regione Puglia
  • Notizie Cerignola
  • lavori pubblici
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Cerignola Campagna, in cantiere nuovi interventi per riqualificare la stazione Cerignola Campagna, in cantiere nuovi interventi per riqualificare la stazione L'assessora Cicolella: «Proficua collaborazione in corso tra l’amministrazione, la Regione Puglia e Rfi»
Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali" Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali" Iniziativa promossa dall’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia
Manutenzione verde pubblico a Cerignola, avanti con lo sfalcio dell'erba nei parchi Manutenzione verde pubblico a Cerignola, avanti con lo sfalcio dell'erba nei parchi Prosegue il lavoro della cooperativa incaricata: la nota dell'amministrazione
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” La sala vetrata e quella espositiva dell’edificio saranno allestite per svolgere le attività previste
Ondata di calore in Puglia oggi e domani Ondata di calore in Puglia oggi e domani L’avviso della Protezione civile regionale
Nuovi marciapiedi nel cuore di Cerignola: presto saranno consegnati alla città Nuovi marciapiedi nel cuore di Cerignola: presto saranno consegnati alla città Fulcro del progetto sarà la realizzazione di piste ciclabili
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.