corbo domenico cl 54 2
corbo domenico cl 54 2
Cronaca

Quando anche nelle campagne di Stornarella fu ucciso un ladro.....

L'episodio di Lucera ha un precedente: ecco come andò

L'omicidio avvenuto a Lucera di un cittadino del Burkina Faso, sorpreso a rubare alcuni meloni all'interno di una proprietà terriera privata, avrà sicuramente richiamato alla mente agli abitanti di Stornarella un analogo episodio avvenuto nel marzo 2010.

Infatti in una notte di fine inverno Domenico Corbo, un agricoltore 56enne, stanco dei continui furti di bestiame subìti, sentendo il rumore di un'auto guidata da due ladri di origine rumena, sparò due colpi di fucile allo scopo di intimidire i malviventi, ma uccise Ionel Marin, colpito alla nuca.

Dopo l'episodio, la comunità di Stornarella si mobilitò organizzando anche un corteo intitolato "La legalità non ha colore" allo scopo di sensibilizzare le forze dell'ordine e le istituzioni a intervenire con risolutentzza di fronte alla difficile tematica della convivenza tra diversi popoli.

Corbo, spaventato e rammaricato per il grave omicidio a lui imputato, fu condannato a 7 anni di reclusione, che sta scontando dal 2013.

Probabilmente la stessa sorte toccherà all'imprenditore agricolo di Lucera, colpevole di un reato ma anche vittima di un sistema sociale sempre più distante dai deboli, siano essi gli agricoltori o chi, per sopravvivere, ruba pochi spiccioli. Nel frattempo si continueranno a scrivere litri di inchiostro per trovare un capro espiatorio.
  • Stornarella
  • Agricoltura
  • omicidio
  • ionel marin
  • domenico corbo
Altri contenuti a tema
Esplosione sportello Postamat a Stornarella, il Sindaco Colia: “Nessuna misura preventiva applicata” Esplosione sportello Postamat a Stornarella, il Sindaco Colia: “Nessuna misura preventiva applicata” Il primo cittadino aveva inoltrato una segnalazione alla Direzione centrale di Poste Italiane il 31 Agosto scorso
Multe per chi alimenta i piccioni: a Stornarella arriva l'ordinanza per il contenimento Multe per chi alimenta i piccioni: a Stornarella arriva l'ordinanza per il contenimento Sanzioni amministrative da 25 a 500 € per chi non rispetterà le disposizioni
Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “La siccità uccide l’agricoltura” Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “La siccità uccide l’agricoltura” Il referente del gruppo politico sottolinea la gravità della situazione in Capitanata
Taglio Fondi UE all'agricoltura, Cera: "Miliardi per le armi, zero per i contadini. Così l'Europa uccide i nostri campi" Taglio Fondi UE all'agricoltura, Cera: "Miliardi per le armi, zero per i contadini. Così l'Europa uccide i nostri campi" La denuncia del consigliere regionale: "In Puglia oltre 70 mila agricoltori colpiti da questa scelta"
Dal laboratorio alla scena: a Stornarella nasce “Aspettando B.- Opera Assurda” Dal laboratorio alla scena: a Stornarella nasce “Aspettando B.- Opera Assurda” Lo spettacolo è stato scritto e diretto dalla regista Nunzia Lucente
Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Puglia, firmato il Protocollo per il contrasto al caporalato: un passo concreto per la dignità del lavoro agricolo Il consigliere regionale Francesco Paolicelli esprime grande soddisfazione per il risultato
Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “Xylella e agricoltura: c’è poca informazione” Pasquale Calvio, Noi Comunità in Movimento Cerignola: “Xylella e agricoltura: c’è poca informazione” Gli agricoltori di Capitanata confidano in un supporto delle associazioni di categoria
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: “ridare dignità ai lavoratori pugliesi” Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: “ridare dignità ai lavoratori pugliesi” Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: “Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente”
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.