Il vaccino arriva al D'Avanzo
Il vaccino arriva al D'Avanzo
Territorio

Questa mattina l’arrivo di 60 dosi di vaccino anti-Covid alla Asl di Foggia

Saranno tre donne le prime ad essere vaccinate. Dott. Vitangelo Dattoli: "Ora inizia la controffensiva alla battaglia contro il Covid"

Oggi, domenica 27 dicembre, giornata storica per la provincia di Foggia, l'arrivo di 60 dosi di vaccino anti-Covid.

Saranno tre donne le prime ad essere vaccinate: la prof. Teresa Santantonio, direttrice dell'UOC di Malattie Infettive, la dott.ssa Esterina Parente, dirigente medico del Pronto Soccorso, e la dott.ssa Rosella De Nittis, dirigente medico clinico della UO Microbiologia. Sarà vaccinato anche Giacomo Errico, medico specializzando in Anestesia e Rianimazione. Dell'Istituto Zooprofilattico saranno invece Lorenzo Pace e Valeria Rondinone, entrambi laboratoristi.

"Ora inizia la controffensiva alla battaglia contro il Covid- ha dichiarato Vitangelo Dattoli, Direttore Generale del Policlinico Riuniti di Foggia - Finora abbiamo resistito, ci siamo difesi, abbiamo tenuto e conquistato le posizioni, ora grazie al vaccino inizia la controffensiva. Il 70% dei dipendenti del Policlinico Riuniti hanno aderito, il giorno stesso, alla campagna pro vaccino"

Clicca qui per vedere l'arrivo del vaccino anti.Covid al D'Avanzo di Foggia.


  • Asl Foggia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
  • Ospedali Riuniti di Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Presidio Ospedaliero Giuseppe Tatarella di Cerignola: nuovo ciclo di incontri formativi ASL Foggia-Presidio Ospedaliero Giuseppe Tatarella di Cerignola: nuovo ciclo di incontri formativi Il terzo appuntamento è previsto per il 29 ottobre presso la sala conferenze del Presidio Ospedaliero di Cerignola
ASL Foggia, Giornata Mondiale della Menopausa: open day al “Tatarella di Cerignola” ASL Foggia, Giornata Mondiale della Menopausa: open day al “Tatarella di Cerignola” Il 18 ottobre nei reparti di Ginecologia dei Presidi Ospedalieri di San Severo, Cerignola e Manfredonia
ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green Consegnate le prime nove auto full electric
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.