Tommaso Sgarro. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Tommaso Sgarro. Foto Vito Monopoli

Raccolta differenziata a Cerignola: dopo le parole del Sindaco, la richiesta di chiarimento di “Noi”

Il movimento politico si rivolge al primo cittadino interpretando i dubbi dei cittadini

I "numeri" della raccolta differenziata consacrano Cerignola tra i comuni più virtuosi della Puglia. Il gruppo politico "Noi Comunità in Movimento" si fa portavoce di alcuni dubbi perpetrati dai cittadini e chiede al Sindaco Bonito maggiori chiarimenti sull'argomento.

Pubblichiamo qui di seguito il testo del comunicato diffuso anche sui canali social.

"Chiediamo al Sindaco lumi su come si raggiunge la percentuale del 70% di differenziata.

Rientrano infatti in tale conteggio:

a) la raccolta rifiuti ingombranti (8% nel 2022, probabilmente la più alta d'Italia);
b) i rifiuti da spazzamento stradale.

La percentuale reale, così, non supererebbe il 50% considerato che la frazione estranea dell'organico varia tra il 5 e il 10%.

Sarebbe, quindi, interessante sapere come si compone quel 70%. Significherebbe che la frazione secca, in cui vanno ricompresi gli abbandoni, non è superiore al 30%; cosa assai improbabile.

Sarebbe interessante sapere la percentuale di abbandoni raccolti, considerato che non tutti sono tali (rifiuti abbandonati su strade provinciali e statali, bruciati, abbandonati nelle campagne).

A Cerignola vi è sempre stato il problema degli abbandoni ma non ha mai riguardato i rifiuti urbani. Venivano abbandonati inerti, speciali, speciali pericolosi ma mai urbani.

Le tonnellate abbandonate in città e fuori, anche volendo dare l'esclusiva responsabilità all'inciviltà di alcuni cerignolani, dimostrano che il porta a porta oggettivamente non funziona.

Se si tornasse ad un servizio intelligente e mirato di cassonetti, la percentuale di raccolta differenziata non scenderebbe al di sotto di un 40/45% reale e i costi di trattamento della frazione indifferenziata sarebbero compensati da un minor costo del servizio.

Se davvero la differenziata fosse al 70%, perché il servizio aumenta e non ci ricaviamo mai nulla di buono (in termini economici, e di decoro)?"
  • raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata a Cerignola: da domani la distribuzione dei nuovi mastelli per il secco residuo Raccolta differenziata a Cerignola: da domani la distribuzione dei nuovi mastelli per il secco residuo Diversi i punti di ritiro: saranno consegnati oltre 22mila contenitori e una guida per i cittadini
Incontro con gli amministratori di condominio per il miglioramento della raccolta differenziata a Cerignola Incontro con gli amministratori di condominio per il miglioramento della raccolta differenziata a Cerignola Si è svolto nel pomeriggio di ieri a Palazzo di Città, con la presenza del Sindaco e Assessore Sforza
Novità per la raccolta differenziata a Cerignola: arrivano i nuovi mastelli Novità per la raccolta differenziata a Cerignola: arrivano i nuovi mastelli Saranno utilizzati per il secco residuo, la distribuzione comincerà lunedì 7 Luglio
Raccolta differenziata a Cerignola: ecco perchè un codice fiscale non basta! Raccolta differenziata a Cerignola: ecco perchè un codice fiscale non basta! L’assessore all’Ambiente Sforza spiega il suo punto di vista circa i cassonetti “intelligenti”
Differenziata a Cerignola, arriva una nuova video-guida. Sforza: "Non è un'opzione ma un dovere civico" Differenziata a Cerignola, arriva una nuova video-guida. Sforza: "Non è un'opzione ma un dovere civico" L'assessore all'ambiente: "Chi continua a sbagliare, o a far finta di nulla, sta danneggiando l'intera comunità"
Trasgressori della raccolta differenziata a Cerignola: ecco come vengono individuati Trasgressori della raccolta differenziata a Cerignola: ecco come vengono individuati Lo ha puntualizzato l’Assessore Teresa Cicolella in un post diffuso sui social
A Cerignola è tolleranza zero sulla raccolta differenziata A Cerignola è tolleranza zero sulla raccolta differenziata Il consigliere Sforza: “Le sanzioni saranno applicate con la massima severità”
Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Controlli a tappeto in città, i sacchetti non idonei e rifiuti non conformi non verranno ritirati
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.