cassonetti rifiuti
cassonetti rifiuti
Vita di città

Raccolta differenziata a Cerignola: ecco perchè un codice fiscale non basta!

L’assessore all’Ambiente Sforza spiega il suo punto di vista circa i cassonetti “intelligenti”

A Cerignola c'è chi- come soluzione all'abbandono di rifiuti per strada e alla mancata (o scorretta) raccolta differenziata- propone di ricorrere all'installazione di cassonetti "intelligenti", ossia in grado di funzionare attraverso l'introduzione del codice fiscale di ciascun cittadino.

Sull'argomento si è espresso così l'Assessore all'Ambiente Vincenzo Sforza:

"Desidero esprimere la mia posizione riguardo la richiesta sempre più pressante di introdurre come sistema alternativo al " porta a porta" quello dei cassonetti con codice fiscale o cassonetti "intelligenti" per la raccolta differenziata.

Comprendo l'esigenza di migliorare la gestione dei rifiuti nella nostra città, soprattutto in un contesto dove purtroppo assistiamo a quintali di abbandoni indiscriminati.

Tuttavia, sono convinto che questa soluzione non sia la strada giusta, anzi, rischia di trasformarsi in un vero e proprio boomerang.

Immaginate lo scenario: chi non è in regola con la TARI o chi non è correttamente censito, trovandosi impossibilitato a conferire i propri rifiuti nei cassonetti "intelligenti", finirà inevitabilmente per abbandonarli all'esterno, trasformando i punti di raccolta in vere e proprie discariche a cielo aperto.

Invece di risolvere il problema dell'abbandono, lo amplificheremmo, con conseguenze disastrose per il decoro urbano e l'ambiente.

Ritengo che i cassonetti con codice fiscale, pur potendo avere una logica in contesti molto specifici e circoscritti, magari come progetto sperimentale e ben monitorato, non possano rappresentare la soluzione su larga scala per una città come la nostra.

La nostra realtà richiede un approccio più inclusivo ed efficace.

La vera soluzione, l'unica che ha dimostrato di funzionare in tantissime realtà, è la raccolta porta a porta. Che ribadisco in molte zone della nostra città funziona bene.

È un sistema che responsabilizza direttamente il cittadino, che garantisce una maggiore qualità del materiale raccolto e che, soprattutto, previene l'abbandono.

So che il porta a porta richiede un impegno da parte di tutti, ma è un investimento sul futuro della nostra città e sulla qualità della vita di ognuno di noi.

Nel frattempo stiamo lavorando per trovare soluzioni rapide al fenomeno degli abbandoni, soprattutto in riferimento ai grandi condomini".
  • raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata a Cerignola: da domani la distribuzione dei nuovi mastelli per il secco residuo Raccolta differenziata a Cerignola: da domani la distribuzione dei nuovi mastelli per il secco residuo Diversi i punti di ritiro: saranno consegnati oltre 22mila contenitori e una guida per i cittadini
Incontro con gli amministratori di condominio per il miglioramento della raccolta differenziata a Cerignola Incontro con gli amministratori di condominio per il miglioramento della raccolta differenziata a Cerignola Si è svolto nel pomeriggio di ieri a Palazzo di Città, con la presenza del Sindaco e Assessore Sforza
Novità per la raccolta differenziata a Cerignola: arrivano i nuovi mastelli Novità per la raccolta differenziata a Cerignola: arrivano i nuovi mastelli Saranno utilizzati per il secco residuo, la distribuzione comincerà lunedì 7 Luglio
Differenziata a Cerignola, arriva una nuova video-guida. Sforza: "Non è un'opzione ma un dovere civico" Differenziata a Cerignola, arriva una nuova video-guida. Sforza: "Non è un'opzione ma un dovere civico" L'assessore all'ambiente: "Chi continua a sbagliare, o a far finta di nulla, sta danneggiando l'intera comunità"
Trasgressori della raccolta differenziata a Cerignola: ecco come vengono individuati Trasgressori della raccolta differenziata a Cerignola: ecco come vengono individuati Lo ha puntualizzato l’Assessore Teresa Cicolella in un post diffuso sui social
A Cerignola è tolleranza zero sulla raccolta differenziata A Cerignola è tolleranza zero sulla raccolta differenziata Il consigliere Sforza: “Le sanzioni saranno applicate con la massima severità”
Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Controlli a tappeto in città, i sacchetti non idonei e rifiuti non conformi non verranno ritirati
Raccolta differenziata, la Commissione Ambiente di Cerignola incontra Teknoservice Raccolta differenziata, la Commissione Ambiente di Cerignola incontra Teknoservice Allo studio strategie e soluzioni operative per migliorare il servizio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.