Comune di Cerignola
Comune di Cerignola
Territorio

Raccolta differenziata, centro raccolta rifiuti, le domande di "Noi - comunità in movimento"

"Noi - comunità in movimento": Bene la “Fase 2” della differenziata, ma senza l’attivazione del Centro Comunale di raccolta rischia di essere inutile

"Mentre Tekra e Comune di Cerignola continuano a tacere sulle modalità di reclutamento di nuovo personale, la stessa società campana annuncia che, in base ai calcoli della sua struttura tecnica, a Cerignola si sarebbe raggiunta la percentuale di raccolta differenziata del 21% per il mese di dicembre, con un complessivo dato di 8,63% di RD per l'intero 2020. Si aspetta ora che la Regione Puglia provveda a validare il dato del 2020, per ora solo presente nei documenti di TEKRA".

Annunciano i membri della segreteria del gruppo politico "Noi - Comunità in movimento", mediante comunicato stampa inviato in redazione a mezzo mail, ponendo una serie di domande alle quali attendono risposte.

"È molto? È poco? Se non si ha l'esatta cognizione di quante utenze sono state coinvolte nella raccolta porta a porta, è impossibile pronunciarsi. Bene in questo senso anche l'inizio della Fase 2 con la diffusione di nuovi mastelli in giro per la città, ma ciò che più interessa è un altro dato ancora oscuro.
L'incremento della raccolta differenziata dovrebbe raggiungere un duplice vantaggio: uno di carattere ambientale, con meno rifiuti da trattare e smaltire in discarica o presso impianti di termo-valorizzazione; l'altro di natura finanziaria, ossia meno quantità destinate ad impianti di trattamento e dirottate verso il recupero.
Ora, quel presunto 21% ha comportato una sensibile diminuzione dei costi di trattamento? E se così fosse, quanto e quando ciò inciderà sulla TARI dei contribuenti di Cerignola? Temiamo che una risposta positiva in tal senso non l'avremo, perché anche se la raccolta differenziata avesse raggiunto percentuali superiori a quella annunciata, i costi sarebbero rimasti pressoché invariati.
Manca, infatti, quello che potremmo definire, in questa fase, l'anello forte della catena nel servizio di raccolta e trasporto di rifiuti: un centro di trasferenza degli stessi. Un luogo, cioè, dove depositare le frazioni da raccolta differenziata per poi cederle materialmente a chi opera per conto dei Consorzi obbligatori di filiera.
Oggi tutto ciò che rinviene dalla raccolta differenziata è provvisoriamente depositato presso privati. Ma la cosa assurda è che quel luogo c'è ed è di proprietà del Comune di Cerignola: il famoso e famigerato CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA. Pronto, ma non utilizzato perché in attesa da anni di collaudi e autorizzazioni che i tecnici comunali – non si sa per quale motivo – non procedono ad effettuare e a richiedere.
Trasferire lì i nostri rifiuti comporterebbe un risparmio enorme rispetto ai costi che siamo costretti a sostenere e a quel punto, ma solo a quel punto, si potrebbe seriamente rimodulare la TARI al ribasso. Cosa si aspetta?
"
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • noi - comunità in movimento
Altri contenuti a tema
Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) La nota stampa diffusa con l’intenzione di fare chiarezza
Il caso dei documenti bruciati a Cerignola, «nessuno controlla e, soprattutto, nessuno controlla i controllori» Il caso dei documenti bruciati a Cerignola, «nessuno controlla e, soprattutto, nessuno controlla i controllori» La nota di NOI – Comunità in movimento
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.