Raccolta differenziata
Raccolta differenziata
Territorio

Raccolta differenziata, Manfredonia esempio da seguire?

Il comune sipontino è passato in un mese dal 15 al 72% nel porta a porta

Da tempo ci si chiede per quale motivo a Cerignola, a differenza che in altri comuni limitrofi, non sia ancora attiva una politica efficiente per la raccolta dei rifiuti.
Una realtà che può essere paragonata a quella cerignolana è sicuramente quella presente a Manfredonia, città dello stesso numero di abitanti, di fatto, del centro ofantino.

Solo alcuni giorni fa sono emersi i primi dati relativi al primo mese di attività di raccolta differenziata (nell'Area 1 della cittadina). La società che si occupa della gestione dei rifiuti, Ase SpA, ha comunicato che l'attività ha già raggiunto percentuali molto significative: dal 15 al 72% di differenziata (la soglia minima imposta dalla legge è pari al 65%)
Un aumento molto importante, considerato che il precedente 15% si ripercuoteva sulla misura dell'ecotassa che i comuni meno virtuosi, fra cui Cerignola, devono pagare: attualmente è pari a 25,82 euro a tonnellata, mentre i comuni più virtuosi della provincia di Foggia pagano solo 5,17 euro a tonnellata.

Nel caso di Manfredonia, si tratta in particolare di raccolta differenziata porta a porta, una politica di gestione dei rifiuti caratterizzata dal periodico ritiro presso il domicilio dell'utenza dei rifiuti urbani da essa prodotti. Un sistema che, va detto, richiede una forte collaborazione da parte dei cittadini ma che garantisce, stando alle statistiche (oltre il 60% circa dei rifiuti differenziati), ottimi risultati laddove applicato. Da cosa potrebbe dipendere una scarsa coscienza civica e conseguente mancata collaborazione degli utenti? Indubbiamente, da una scarsa alfabetizzazione in tema ambientale, magari conseguenza di poche (o nessuna) campagne di sensibilizzazione alle tematiche in questione.

Un altro esempio di comune virtuoso è rappresentato da Biccari. Prima di far partire, dallo scorso gennaio, la raccolta differenziata porta a porta, il sindaco del comune subappenninico, Gianfilippo Mignogna, aveva infatti avviato l'iniziativa del "Negozio dei Rifiuti", permettendo ai suoi cittadini di differenziare materiali riciclabili, ricevendo in cambio degli "ecobuoni" da poter spendere in tutti i negozi del paese.
  • raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata a Cerignola: da domani la distribuzione dei nuovi mastelli per il secco residuo Raccolta differenziata a Cerignola: da domani la distribuzione dei nuovi mastelli per il secco residuo Diversi i punti di ritiro: saranno consegnati oltre 22mila contenitori e una guida per i cittadini
Incontro con gli amministratori di condominio per il miglioramento della raccolta differenziata a Cerignola Incontro con gli amministratori di condominio per il miglioramento della raccolta differenziata a Cerignola Si è svolto nel pomeriggio di ieri a Palazzo di Città, con la presenza del Sindaco e Assessore Sforza
Novità per la raccolta differenziata a Cerignola: arrivano i nuovi mastelli Novità per la raccolta differenziata a Cerignola: arrivano i nuovi mastelli Saranno utilizzati per il secco residuo, la distribuzione comincerà lunedì 7 Luglio
Raccolta differenziata a Cerignola: ecco perchè un codice fiscale non basta! Raccolta differenziata a Cerignola: ecco perchè un codice fiscale non basta! L’assessore all’Ambiente Sforza spiega il suo punto di vista circa i cassonetti “intelligenti”
Differenziata a Cerignola, arriva una nuova video-guida. Sforza: "Non è un'opzione ma un dovere civico" Differenziata a Cerignola, arriva una nuova video-guida. Sforza: "Non è un'opzione ma un dovere civico" L'assessore all'ambiente: "Chi continua a sbagliare, o a far finta di nulla, sta danneggiando l'intera comunità"
Trasgressori della raccolta differenziata a Cerignola: ecco come vengono individuati Trasgressori della raccolta differenziata a Cerignola: ecco come vengono individuati Lo ha puntualizzato l’Assessore Teresa Cicolella in un post diffuso sui social
A Cerignola è tolleranza zero sulla raccolta differenziata A Cerignola è tolleranza zero sulla raccolta differenziata Il consigliere Sforza: “Le sanzioni saranno applicate con la massima severità”
Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Cerignola, raccolta differenziata obbligatoria: previste sanzioni per i trasgressori Controlli a tappeto in città, i sacchetti non idonei e rifiuti non conformi non verranno ritirati
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.