Cassonetti rifiuti
Cassonetti rifiuti
null

Raccolta differenziata. Quali attività sono in previsione?

Ambientiamo Cerignola e Cittadinanzattiva auspicano una nuova seduta della Commissione Ambiente e Sanità.

Pubblichiamo un comunicato stampa congiunto delle associazioni Ambientiamo Cerignola e Cittadinanzattiva.

"In data 12 ottobre scorso, abbiamo avuto il piacere di partecipare alla Commissione Ambiente e Sanità del Comune di Cerignola, convocata e presieduta dal dr. Samuele Cioffi; tra i tanti punti tematici affrontati, uno tra i più significativi è la questione SIA, la cui situazione attuale è oggetto di attenzione da parte di amministratori, cittadini e parti sociali.
In particolare, considerato il momento di importante difficoltà in cui versa attualmente la società, pur con il dichiarato auspicio di tutti i presenti rivolto alla salvaguardia del lavoratori dipendenti, ha destato non minore preoccupazione e allarme la mancanza di un percorso realizzativo di una gestione di raccolta dei rifiuti che si allinei alla normativa in campo europeo ed a quanto disposto dal Piano Economico Finanziario 2016 (punto n. 16) del Comune di Cerignola che stabilisce che al 31/12/2016 la percentuale di RD dovrà raggiungere il 65 % prevedendo l'introduzione di un servizio di raccolta porta a porta.
Alla luce di quanto sopra
richiediamo
con pacata fermezza quali attività, anche progettuali, sono in fase di attuazione per la realizzazione di un sistema di RD che raggiunga il 65 % attraverso il porta a porta come previsto nel sopra citato Piano Economico Finanziario considerato che mancano ormai poche settimane alla scadenza dello stesso.
Più recentemente abbiamo avuto notizia di un ulteriore elemento di preoccupazione, emergente da quanto disposto dalla delibera n. 53 del 4/10/16 del Consorzio di Bacino FG/4 in merito alla dichiarata volontà di una suddivisione della SIA in due comparti, uno relativo agli impianti ed altro relativo ai servizi ed alla dichiarazione di interesse di privati circa la realizzazione del VI lotto, argomenti che comprensibilmente meritano grande chiarezza e condivisione da parte di cittadini e parti sociali in quanto destinati proprio ad impattare su servizi ed ambiente.
Alla luce di quanto detto, considerato che la Commissione Ambiente e Sanità di cui sopra si è conclusa con il rinvio di 2 settimane a nuova seduta con la volontà di chiedere l'intervento anche del Direttore di SIA Ing. Centola, del Presidente dr. Devenuto e dell'Ing. Iungo membro del Consiglio di amministrazione:
auspichiamo
che quanto prima possa essere convocata a cura del Presidente di Commissione la nuova seduta al fine di poter acquisire chiare e puntuali informazioni su tali delicati argomenti che possano rassicurare i cittadini circa il futuro del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti e, nello specifico, la realizzazione di una servizio di raccolta differenziata proclamato in tante occasioni, ma che fino ad ora è realizzato soltanto sulla carta.
Cerignola, 27 ottobre 2016"
  • Sia
  • ambientiamo cerignola
  • CittadinanzAttiva
Altri contenuti a tema
AmbientiAmo Cerignola: “I nuovi contenitori sono pieni di carta e plastica” AmbientiAmo Cerignola: “I nuovi contenitori sono pieni di carta e plastica” Concepiti per la raccolta di mozziconi di sigaretta, i cittadini ne fanno un uso diverso
Contenitori di mozziconi a Cerignola: i chiarimenti di AmbientiAmo Contenitori di mozziconi a Cerignola: i chiarimenti di AmbientiAmo Ne sono in arrivo altri per la raccolta di deiezioni canine
Arrivano anche a Cerignola i contenitori “Scegli tu” per i mozziconi di sigaretta Arrivano anche a Cerignola i contenitori “Scegli tu” per i mozziconi di sigaretta L'appello alle attività commerciali ad installarli per mantenere pulite le strade
AmbientiAmo Cerignola: “Nessuna polemica, chiediamo solo chiarezza sulla gestione rifiuti” AmbientiAmo Cerignola: “Nessuna polemica, chiediamo solo chiarezza sulla gestione rifiuti” L’associazione locale stimola una riflessione su costi extra e tempi di trasferenza
AmbientiAmo Cerignola: gli abbandoni di rifiuti non diminuiscono, serve buon senso AmbientiAmo Cerignola: gli abbandoni di rifiuti non diminuiscono, serve buon senso L’associazione lancia un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
AmbientiAmo Cerignola, il rammarico dell'associazione: “Il 2024 finisce come è iniziato” AmbientiAmo Cerignola, il rammarico dell'associazione: “Il 2024 finisce come è iniziato” Dal punto di vista ambientale l’anno che sta andando via si è rivelato un fallimento
AmbientiAmo Cerignola favorevole alla pista ciclabile sul corso cittadino: si potrebbe migliorare così AmbientiAmo Cerignola favorevole alla pista ciclabile sul corso cittadino: si potrebbe migliorare così L’associazione ambientalista locale ribadisce la propria posizione e suggerisce soluzioni per renderla più funzionale
Ciclabile sul corso cittadino: la proposta di roadmap di AmbientiAmo Cerignola entro Gennaio 2025 Ciclabile sul corso cittadino: la proposta di roadmap di AmbientiAmo Cerignola entro Gennaio 2025 L’associazione ambientalista suggerisce alcuni interventi per migliorare la fruizione della pista
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.