riunione prefettura
riunione prefettura
Cronaca

Rapimento lampo nei pressi di Cerignola: si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

L’incontro è stato presieduto dal Prefetto Silvana D’Agostino per discutere del recente episodio di cronaca

Il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica si è riunito questa mattina in Prefettura a Barletta per esaminare il grave episodio verificatosi nei giorni scorsi nel territorio di San Ferdinando di Puglia, dove un autotrasportatore è stato sequestrato e rapinato mentre era alla guida del proprio mezzo.

All'incontro, presieduto dal Prefetto Silvana D'Agostino alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia, hanno preso parte il Presidente della Confederazione Agricoltori e Agroindustriali di Capitanata, Francesco Capacchione, ed il Presidente della Sezione Ortofrutticoli della stessa Associazione, Gaetano Mazzilli, che avevano rappresentato la preoccupazione del comparto imprenditoriale per quanto accaduto, chiedendo un innalzamento dell'attenzione da parte delle Istituzioni.

"Si è trattato di un episodio grave ma isolato, che peraltro ha trovato l'immediata risposta da parte delle Forze di Polizia - ha dichiarato il Prefetto Silvana D'Agostino -. Sin dalle ore immediatamente successive a quanto accaduto, l'Arma dei Carabinieri ha adottato strategie di intervento ancor più capillari ed incisive per il controllo del territorio, incontrando al contempo numerosi imprenditori locali per concordare utili iniziative da adottare per prevenire il reiterarsi di analoghi episodi. E' stata assicurata una maggior collaborazione da parte delle associazioni di categoria, non solo attraverso l'invito alla denuncia ma in generale nella diffusione, tra gli imprenditori, di una cultura della collaborazione con la squadra Stato anche mediante l'adesione a consorzi ed istituti di vigilanza.

Il raggiungimento della tanto auspicata sicurezza partecipata è infatti fondamentale per consentire lo svolgimento della libera iniziativa economica in un clima di legalità".

Il Prefetto ha poi concluso: "la nostra attenzione rispetto al fenomeno rimarrà alta e costante: la Polizia di Stato continuerà le attività di controllo del territorio con servizi ad alto impatto anche mediante l'impiego di pattuglie da fuori provincia e l'Arma dei Carabinieri, che ha portato alla sua massima operatività la Stazione di San Ferdinando di Puglia, continuerà incessantemente la propria attività, anche attraverso l'utilizzo di reparti altamente specializzati a partire dalle prossime settimane".

  • prefetto
Altri contenuti a tema
Si è riunito il Comitato Provinciale delle Forze dell’ordine per emergenza sicurezza a Cerignola Si è riunito il Comitato Provinciale delle Forze dell’ordine per emergenza sicurezza a Cerignola Il Prefetto ha annunciato la sua presenza in città mercoledì prossimo
Furti d’auto a Cerignola: convocato il Coordinamento provinciale delle Forze di Polizia Furti d’auto a Cerignola: convocato il Coordinamento provinciale delle Forze di Polizia L’incontro si svolgerà nel pomeriggio di oggi presso la Prefettura di Foggia
Sospeso il consigliere PD Celestino Capolongo con un provvedimento del Prefetto Sospeso il consigliere PD Celestino Capolongo con un provvedimento del Prefetto L’attività del consigliere di maggioranza sarà interrotta temporaneamente
Ecoballe e sversamento illegale dei rifiuti a Cerignola: l’esito dell’incontro tra Bonito e il Prefetto Ecoballe e sversamento illegale dei rifiuti a Cerignola: l’esito dell’incontro tra Bonito e il Prefetto Sarà convocato a breve un tavolo di concertazione sul grave problema che allarma i cittadini
Sversamento abusivo di ecoballe: il Sindaco di Cerignola incontra il Prefetto Sversamento abusivo di ecoballe: il Sindaco di Cerignola incontra il Prefetto Il primo cittadino assicura: “Esporrò la gravità della situazione”
La Polizia di stato celebra l’anniversario del 169° anno dalla sua fondazione La Polizia di stato celebra l’anniversario del 169° anno dalla sua fondazione Celebrazione effettuata presso la Questura dove il Prefetto di Foggia, Raffaele Grassi, accompagnato dal Questore Paolo Sirna, ha deposto una corona d’alloro innanzi alla stele che ricorda i Caduti della Polizia
La “Tecneco Servizi Generali srl Foggia” colpita da interdittiva antimafia La “Tecneco Servizi Generali srl Foggia” colpita da interdittiva antimafia Prefetto Grassi: “Occorre incidere sui rapporti tra imprese e pubbliche amministrazioni perché proprio in questi potrebbe configurarsi il forte pericolo di condizionamento mafioso”
Roghi in campagna, dura posizione del Prefetto e forze di Polizia Roghi in campagna, dura posizione del Prefetto e forze di Polizia Servizi dedicati per individuare i responsabili dell'inquinamento atmosferico e del suolo
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.