Michele Emiliano
Michele Emiliano

Reddito di dignità, Emiliano convoca i sindaci pugliesi

Appuntamento domani a Bari per mettere a punto strategie comuni in vista dell'attivazione degli aiuti per le famiglie in difficoltà economica


Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano incontrerà i Sindaci pugliesi per condividere il percorso sul ReD, il Reddito di Dignità, misura di inclusione sociale e lotta alla povertà che sta per essere attivata in Puglia. L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 marzo, dalle ore 10 alle 13 presso il Cineporto di Bari, all'interno della Fiera del Levante. Sono invitati a partecipare anche tutti i consiglieri regionali e interverranno gli assessori al Welfare Salvatore Negro e al Lavoro Sebastiano Leo. Coordina i lavori Titti De Simone, consigliera del presidente per l'attuazione del programma.

"Il 1 marzo 2016 il Consiglio regionale della Puglia ha approvato la legge sul Reddito di Dignità (ReD), uno dei principali provvedimenti del programma di governo regionale – ha scritto Emiliano nella lettera di invito ai Sindaci - La Puglia è la prima grande regione a dotarsi in Italia di questa misura di riscatto dalla povertà, in chiave europea, con un investimento importante di 70 milioni di euro destinati a circa 20 mila nuclei familiari ogni anno. L'esperienza mi dice che quando si deve dominare una complessità, fatta di una miriade di casi a sé stanti ma riconducibili all'ampio tema del contrasto alla povertà, non esiste altro mezzo che tenga insieme le strategie, se non il coordinamento delle azioni.

Ed è proprio quello che abbiamo pensato di fare con ReD, mettere a sistema una serie di azioni finora frastagliate, frammentate e senza una programmazione, almeno di medio periodo, portandole a sistema, coordinandole in una misura universalistica, destinata a migliaia di pugliesi che fanno i conti con la povertà tutti i giorni. Una misura non assistenzialista – ha scritto ancora il Presidente - che prevede una indennità economica per tutte le persone che si trovano sotto la soglia dei 3000 euro ISEE annui, in cambio di formazione professionale orientata alla acquisizione di nuove competenze, e di attività o prestazioni utili alla collettività. ReD è un patto sociale personalizzato che coinvolge tutto il nucleo familiare nel reinserimento sociale e lavorativo, coordinando tutti i servizi regionali, dal Welfare alle politiche attive del lavoro, abitative, formative, culturali, della salute".

"ReD è una grande sfida per tutti, Regione e Comuni – ha concluso Emiliano - per lavorare insieme ad una più forte e innovativa infrastrutturazione di Welfare e dare risposte più efficienti; è nostro dovere infatti, sostenere e affiancare i Comuni anche nella lotta alla povertà e al disagio sociale. In vista dell'approvazione del Regolamento attuativo a cui stiamo lavorando, vogliamo dedicare ai Sindaci e agli amministratori da loro delegati, un primo momento di confronto sull'attivazione del ReD, sulle forme di coinvolgimento e animazione nei territori e di coordinamento della misura con i Comuni della Puglia".

  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Oltre all’ordinanza anti-caldo, Federacma chiede avvio revisione trattori
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali" Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali" Iniziativa promossa dall’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” La sala vetrata e quella espositiva dell’edificio saranno allestite per svolgere le attività previste
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.