Elezioni
Elezioni

Regionali in Puglia, Emiliano contro Conte, elezioni a luglio

Emiliano, Zaia, De Luca e Toti chiedono al Governo di rivedere quanto deciso in consiglio dei ministri, vogliono che si voti a luglio. Quindi la pandemia è terminata?

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e i suoi colleghi governatori Vincenzo De Luca, Giovanni Toti, Luca Zaia, esprimono la loro contrarietà rispetto al rinvio al prossimo autunno delle consultazioni elettorali previste a maggio.

«Nel Consiglio dei Ministri è stato approvato un provvedimento che prevede lo slittamento del voto tra Settembre e Novembre e cancella la finestra di Luglio sulla quale erano state consultate, con esito positivo, molte delle Regioni che andranno al voto. Spiace che il Governo abbia approvato un diverso Decreto senza alcun ulteriore confronto».

Il Consiglio dei Ministri, durante la riunione tenutasi ieri aveva approvato, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell'interno Luciana Lamorgese, un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l'anno 2020, in considerazione dell'emergenza sanitaria da COVID-19 (Coronavirus, rinviate le elezioni regionali e amministrative).

Il decreto prevede che le elezioni comunali e circoscrizionali si terranno in una domenica compresa tra il 15 settembre e il 15 dicembre mentre, per quanto riguarda gli organi elettivi regionali a statuto ordinario, il cui rinnovo è previsto entro il 2 agosto 2020, rimarranno in carica cinque anni e tre mesi, pertanto le elezioni si svolgeranno nei sessanta giorni successivi a tale termine o nella domenica compresa nei sei giorni ulteriori.

«Aspetteremo di leggere il testo per esprimere un compiuto giudizio che vada oltre il metodo - sottolineano i quattro presidenti - Ribadiamo la necessità di garantire agli elettori l'inalienabile diritto ad esprimersi nel tempo più rapido possibile, compatibilmente con l'andamento della epidemia. Pertanto, ritenendo, per quanto è possibile prevedere oggi, l'estate sia la stagione più sicura dal punto di vista epidemiologico, ribadiamo ulteriormente la necessità di allargare la finestra di voto, come da noi richiesto, al mese di luglio. In ogni caso è comune intendimento delle nostre Regioni convocare i cittadini al voto nella prima data utile consentita dal provvedimento del Governo».

Alcune domande nascono spontanee, si sta ancora studiando il modo migliore per iniziare gradatamente a far ripartire la nazione dal 4 maggio in poi, si sta analizzando come avviare le stagioni balneari, quali restrizioni prevedere per eliminare il contagio, quali restrizioni porre in essere per l'apertura di ristoranti, pizzerie e bar, i lunghi tempi per la riapertura di cinema e teatri, andare a votare a fine luglio non vorrà dire creare assembramenti che causano maggior contagio? Andare a votare alla fine di luglio non vorrà dire cambiare Consigli Regionali e Giunte Regionali in un momento molto delicato che obbliga, invece, ad una sorta di equilibrio politico garantito solo tramite la proroga di alcuni mesi dei Consigli e Giunte Regionali?

Il voto a fine luglio prevede una campagna elettorale che parta almeno 2 mesi prima… a maggio! Durante l'emergenza? In un momento delicato come questo? Nel mese in cui l'intera nazione inizia ad avviare un lieve e delicato cammino? E dove sono finiti gli inviti alla prudenza, allo stare in casa, alla tutela, al buonsenso?

Pare tanto che si vuol far passare il messaggio che a fine maggio tutto sarà finito, il COVID sarà stato sconfitto e tutti vissero felici e contenti!
  • notizie
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Oltre all’ordinanza anti-caldo, Federacma chiede avvio revisione trattori
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali" Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali" Iniziativa promossa dall’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” La sala vetrata e quella espositiva dell’edificio saranno allestite per svolgere le attività previste
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.