Campagna pugliese
Campagna pugliese
Enti locali

Regione Puglia: bando restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale

C’è tempo fino al 29 Luglio per candidarsi

L'avviso pubblico è stato riaperto a partire dal 1 Luglio, ma c'è ancora tempo fino a fine mese, per quanti non ne fossero a conoscenza, ed è rivolto a soggetti privati che intendono recuperare e valorizzare edifici storici dell'architettura rurale ed i paesaggi rurali.

La dotazione finanziaria, assegnata dal Ministero della Cultura, è di oltre 56 milioni di euro. Possono presentare domanda i soggetti privati, cioè persone fisiche, imprese, enti del terzo settore e organizzazioni culturali, oltre che enti ecclesiastici e fondazioni.

Che cosa è possibile far rientrare? L'avviso parla di recupero e valorizzazione di casali, masserie, frantoi, stalle, chiese rurali, edicole votive, muretti a secco, fontane, pozzi, trulli e tutte le strutture che in qualche modo sono testimonianza di una economia agricola tradizionale.
L'avviso è dunque concepito al fine di tutelare e valorizzare il patrimonio materiale e immateriale della tradizione per poi renderle fruibili in percorsi storico-culturale.

La procedura di selezione è a sportello, ciò significa che verranno valutate le candidature in ordine di arrivo. Termine ultimo per la presentazione delle domande è il 29 Luglio 2022 ore 16:59.
Per conoscere la procedura e la modulistica necessaria si rimanda all'Avviso pubblico della Regione Puglia, Dipartimento Turismo e Cultura.
  • Regione Puglia
  • Bandi
Altri contenuti a tema
Canali comunali, arrivano a Cerignola 500 mila euro per la bonifica del Canale Giardino Canali comunali, arrivano a Cerignola 500 mila euro per la bonifica del Canale Giardino Erogati dalla Regione Puglia, permetteranno interventi per la salubrità delle campagne
A Cerignola un riconoscimento economico della Regione per il Giro-E A Cerignola un riconoscimento economico della Regione per il Giro-E Il consigliere Sorbo: "Un traguardo che ci premia per aver portato un cartellone di eventi di livello"
Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito annuncia: “Arrivano i contributi dalla Regione” Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito annuncia: “Arrivano i contributi dalla Regione” Le risorse finanziarie regionali riguardano alcuni eventi sportivi svoltisi in città
A Cerignola 140mila euro per pulire canali e corsi d’acqua A Cerignola 140mila euro per pulire canali e corsi d’acqua Sono in tutto 6 milioni di euro da parte della Regione Puglia
Bar Gorizia e Specchio Boutique tra le attività storiche di Cerignola Bar Gorizia e Specchio Boutique tra le attività storiche di Cerignola La Regione Puglia ha individuato un primo elenco di attività storiche e di tradizione pugliesi
Luoghi Comuni, così rinascono i luoghi storici di Cerignola Luoghi Comuni, così rinascono i luoghi storici di Cerignola Palazzo Fornari e piazza del Cinquecentenario sono gli spazi urbani che il comune candida per il bando regionale di riqualificazione
L’Assessore regionale Gianfranco Lopane incontra Stornara L’Assessore regionale Gianfranco Lopane incontra Stornara L’iniziativa ha lo scopo di confrontarsi sul Nuovo Piano di Sviluppo del Turismo in Puglia
Turismo in Puglia, l’importanza della formazione Turismo in Puglia, l’importanza della formazione Matteo Robustella spiega la figura professionale dell'Esperto del Turismo Enogastronomico
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.