Antenna Ripetitore Telefonia Mobile
Antenna Ripetitore Telefonia Mobile
Territorio

Resistono le cabine telefoniche nei Reali Siti....

Segno dei tempi che cambiano, in poche "sopravvivono"

Da tanti anni sono ormai ridotti a un semplice elemento di arredo nelle nostre città, abbandonati e nel peggiore dei casi preda di atti vandalici.
Le cabine telefoniche, installate negli anni Ottanta per consentire di effettuare telefonate lontano da casa o dal luogo di lavoro, oggi fanno quasi tenerezza e sono un simbolo romantico del passare dei tempi.
Alzi la mano chi abbia mai pensato di utilizzarle! Eppure sono ancora lì, magari forse funzionanti, ma nessuno le usa. A Sant'Agata di Puglia un'associazione si è inventata la bella idea di riempirne una di libri, secondo il classico modello di book crossing, ossia di prendere un libro, leggerlo e rimetterlo in un altro posto.
Nei Cinque Reali Siti le poche cabine telefoniche "supersitti" giacciono lì, ancorate nell'asfalto. E a chi pochi coraggiosi che le guardano, sembrano quasi implorare: "Ma chi ha inventato il telefono cellulare non poteva proprio farsi i fatti suoi?".
A Orta Nova quella storica è situata in Viale Ferrovia, nella strategica posizione vicino alla Scuola Media "Pertini": in decine, al suonare della campanella, correvano verso di lei alla ricerca delle più ambite schede da collezionare, nella speranza qualcuno l'avesse lasciata lì dopo aver esaurito il credito.
  • Orta Nova
  • Ortanova
Altri contenuti a tema
Orta Nova, la “Festa dei Popoli” anima la comunità tra giochi, incontri condivisione Orta Nova, la “Festa dei Popoli” anima la comunità tra giochi, incontri condivisione L’evento promosso dal Centro Servizi “Stazioni di Posta” ha coinvolto italiani e migranti
Orta Nova celebra la “Festa dei Popoli” tra giochi, riflessioni, incontri Orta Nova celebra la “Festa dei Popoli” tra giochi, riflessioni, incontri Mercoledì 22 ottobre l’evento promosso dal Centro Servizi “Stazioni di Posta”
Orta Nova, un laboratorio di sartoria che cuce relazioni sociali e calze dei morti Orta Nova, un laboratorio di sartoria che cuce relazioni sociali e calze dei morti Si svolge presso il Centro Sociale Polivalente per Diversamente Abili e vi partecipano anche le beneficiarie del Sai di Cerignola
Ad Orta Nova la settima edizione de “Il Geometra sognante” Ad Orta Nova la settima edizione de “Il Geometra sognante” Dal 27 al 30 Agosto musica, spettacoli, laboratori e performance originalissime
Ad Orta Nova non si gioca a pallone e non si circola con mezzi elettrici nelle piazze cittadine Ad Orta Nova non si gioca a pallone e non si circola con mezzi elettrici nelle piazze cittadine La Polizia locale vigilerà sull’osservanza dei divieti: previste sanzioni fino a 500 euro
Estate Ortese 2025: partecipazione, identità e comunità Estate Ortese 2025: partecipazione, identità e comunità Gli eventi, organizzati dalle associazioni locali, sono promossi direttamente dall’Amministrazione
L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online L’ambulanza della Misericordia di Orta Nova coinvolta in un incidente: lanciata una raccolta fondi online La raccolta si pone l’obiettivo di raggiungere 9 mila euro per l’acquisto di un nuovo mezzo
Giorgia Meloni in un video social: “Dopo Caivano, presto interventi ad Orta Nova e San Ferdinando” Giorgia Meloni in un video social: “Dopo Caivano, presto interventi ad Orta Nova e San Ferdinando” La Premier promette per questi territori un futuro di decoro, bellezza, legalità, opportunità
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.