ASL Foggia
ASL Foggia
Enti locali

Rete di supporto sociale per persone in quarantena e in stato di fragilità

Piazzolla: “L’Azienda ha inteso costruire con le strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali una partnership tra pubblico e privato in una logica collaborativa, anziché in quella più tradizionale committente/fornitore”

Ottanta persone assistite e centodue familiari: è il bilancio della prima fase di attività di consulenza e presa in carico condivisa delle persone assistite da alcune strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali della provincia di Foggia, interessate da focolai di contagio da COVID-19.
L'attività è stata svolta nell'ambito della "Rete di supporto sociale per le persone in quarantena per COVID – 19 e per le persone in stato di fragilità", attivata dal Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla durante il periodo di massima allerta.
Il coordinamento nasce dalla necessità di dare risposta ad una emergenza che, oltre ad essere sanitaria, ha ben presto assunto anche carattere sociale.

"L'Azienda – spiega Piazzolla - ha inteso costruire con le strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali una partnership tra pubblico e privato in una logica collaborativa, anziché in quella più tradizionale committente/fornitore. La riflessione sull'esperienza di isolamento e di disorientamento vissuto dalle persone assistite nelle Strutture e dai loro familiari, in questo particolare periodo emergenziale, ha consentito, in questo modo, di realizzare un importante intervento di "welfare comunitario".

La rete ha visto, infatti, impegnato in prima linea, accanto alle equipe delle Strutture residenziali coinvolte, il "Servizio sociale professionale" della ASL.
Gli assistenti sociali hanno offerto un supporto sociale ai familiari delle persone assistite, in particolare nei casi in cui si è reso necessario il ricovero ospedaliero.
La fase post ricovero, di rientro presso le Strutture di provenienza, ha visto, inoltre, l'attivazione di proficue collaborazioni con la direzione sanitaria e il servizio sociale dell'Azienda Ospedaliero Universitaria OO.RR. di Foggia.
La Direzione ringrazia, pertanto, gli assistenti sociali coordinatori partecipanti: Matteo Bisceglia, Clara Ciuffreda, Maria Antonietta Favilla, Roberta Marasco, Carolina Villani e Vincenza Rainone, che ha curato il coordinamento operativo delle attività.

Si ringraziano, infine, le Direzioni delle Strutture coinvolte, che hanno aderito a questa nuova "offerta di servizio", riconoscendone il valore e l'opportunità.
La "Rete di supporto sociale per le persone in quarantena per COVID – 19 e per le persone in stato di fragilità" resta operativa.
È possibile accedere al servizio collegandosi alla pagina web:
https://www.sanita.puglia.it/web/asl-foggia/rete-di-supporto-sociale.
  • Asl Foggia
  • Vito Piazzolla
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green Consegnate le prime nove auto full electric
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.