Palazzo Fornari
Palazzo Fornari
Territorio

Revoca gestione Palazzo Fornari, le precisazioni dell’Ass “Le fosse granarie”

Dopo la pubblicazione della Delibera n. 106 della Commissione Straordinaria e quanto scritto da alcune testate giornalistiche, l’Ass. “Le fosse granarie” replica

Dopo la revoca di gestione di Palazzo Fornari tramite delibera della Commissione Prefettizia, pubblichiamo integralmente il comunicato stampa inoltrato via mail dalla Assocciazione "Le fosse granarie", gestori dell'immobile.

Con la presente l'Associazione Artistico Culturale "Le fosse granarie", in merito alla Delibera n. 106 del 27 maggio 2020 della Commissione Straordinaria tramite la quale si revoca la concessione in uso gratuito del solo primo piano di Palazzo Fornari, dichiara quanto segue:
  • Che con Determina Dirigenziale 110/30 del 22/02/2019, a firma del Dirigente del Settore Servizi Culturali, Demografici e Sociali dott.ssa Daniela Conte, si stabiliva di procedere all' espletamento della gara d'appalto tramite procedura aperta ai sensi dell'art. 60 del D. Lgs.vo n. 50/2016, per l'affidamento in Concessione in uso gratuito del piano terra e della sala conferenze posta al primo piano del Palazzo Pasquale Fornari ove allocare e realizzare il Laboratorio Urbano denominato "Officina Arti della Città di Cerignola" CIG: Z4E272D0EE;
Particolare gara d'appalto
  • Che la Centrale Unica di Committenza del Tavoliere pubblicò il bando di gara firmato dal RUP dott.ssa Daniela Conte e dal Vice Responsabile del CUC dott.ssa Giuseppina Marinaccio;
  • Che l'Associazione Artistico Culturale "Le fosse granarie", con il partenariato di 13 soggetti del mondo associazionistico, cooperativistico e imprenditoriale, fu unica partecipante al bando;
  • Che in data 3 maggio 2019 si svolse la seduta conclusiva della gara d'appalto;
  • Che in data 30 maggio 2019, con Determina Dirigenziale n. 495 a firma della dott.ssa Daniela Conte, fu aggiudicata definitivamente la gara d'appalto alla Associazione Artistico Culturale "Le fosse granarie";
  • Che il bando di gara pubblicato prevedeva, come in tutte le precedenti gare d'appalto espletate per Palazzo Fornari, la concessione a titolo gratuito;
Nella Delibera n. 106 del 27 maggio 2020 della Commissione Straordinaria giustifica la decisione di revoca della gestione di Palazzo Fornari in questo passaggio "Tale decisione si impone, non soltanto perché conforme al quadro normativo di riferimento, ma in quanto è la più rispondente ai criteri di equità e vantaggiosità per l'Ente, criteri che non appaiono applicati nella precedente gestione". A tal ragione si sottolinea che la nostra associazione ha partecipato ad una gara d'appalto che prevedeva l'affidamento in concessione gratuita del Laboratorio Urbano denominato "Officina Arti della Città di Cerignola", che a spese proprie ha provveduto a ridipingere tutte le stanze a noi affidate, a manutenere l'intero immobile, a trasformare in giardino la discarica pubblica dell'area retrostante, a garantire libero accesso a tutte le realtà associative artistico culturali del territorio, a garantire 65 giorni l'anno il pieno utilizzo al Comune di Cerignola, a realizzare gratuitamente, per conto del Comune di Cerignola, una lunga serie di eventi, ad ospitare gratuitamente associazioni e gruppi bisognosi di luoghi e aree di incontro, a creare gratuitamente le condizioni affinché giovani imprenditori, artisti, sportivi potessero esprimersi, a collaborare fattivamente e gratuitamente con la parrocchia e le scuole del territorio.

Si sottolinea che la gestione della Sala Convegni del primo piano fu inserita nella gara d'appalto da noi vinta.

Ringraziamo quanti hanno collaborato con noi in questo splendido progetto, quanti hanno frequentato assiduamente la struttura, quanti hanno avuto modo di vedere nella nostra gestione la propria gestione, quanti si sono affacciati timidamente trovando ampi spazi per esprimersi. A tutti loro comunichiamo che abbiamo adito a vie legali, che a breve depositeremo il ricorso al TAR Puglia. Non abbiamo bisogno di giustificarci o di dare ulteriori spiegazioni, vista la marea di inesattezze riportate sia in delibera che da alcune testate giornalistiche, ci avete abbondantemente conosciuti!

In allegato:
  • Determina indizione gara d'appalto;
  • Bando di Gara;
  • Determina approvazione atti di gara;
  • Esito di gara;
  • Primo verbale affidamento Palazzo Fornari;
  • Determina di aggiudicazione definitiva;
  • Delibera Commissione Straordinaria
Determina di indizione gara d'appaltoDetermina di indizione gara d'appaltobando di garabando di garaDetermina approvazione atti di garaDetermina approvazione atti di garaEsito di garaEsito di garaPrimo verbale di affidamentoPrimo verbale di affidamentoDetermina aggiudicazione definitivaDetermina aggiudicazione definitivaDelibera Commissione StraordinariaDelibera Commissione Straordinaria
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • piano delle fosse
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Palazzo Fornari
  • Commissione Prefettizia Cerignola
  • Notizie Stornara
Altri contenuti a tema
Piano delle Fosse e tratturo regio di Cerignola, presentato il progetto di riqualificazione Piano delle Fosse e tratturo regio di Cerignola, presentato il progetto di riqualificazione L'assessore Giannotti: “Interventi di rigenerazione urbana che cambieranno il volto di quella zona della città”
“Antiche vie e infrastrutture verdi”: incontro pubblico a Cerignola “Antiche vie e infrastrutture verdi”: incontro pubblico a Cerignola L’iniziativa è promossa dall’Assessorato all’Urbanistica del Comune
Club per l’Unesco OdV di Cerignola: “Tutti insieme per il Piano delle Fosse granarie” Club per l’Unesco OdV di Cerignola: “Tutti insieme per il Piano delle Fosse granarie” L’evento è interamente dedicato alla valorizzazione del monumento cerignolano
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
“Tre donne sole”: Raffaella Morra presenta il suo libro a Cerignola “Tre donne sole”: Raffaella Morra presenta il suo libro a Cerignola L’incontro si svolgerà domani presso Officine Art&Fatti, al primo piano di Palazzo Fornari
Progetto Dispari: l’evento conclusivo a Palazzo Fornari di Cerignola Progetto Dispari: l’evento conclusivo a Palazzo Fornari di Cerignola La proposta progettuale è stata sviluppata nell’ambito dell’avviso regionale GENEREinCOMUNE promossa da A.N.C.I. PUGLIA
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.