Icona Madonna di Ripalta. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Icona Madonna di Ripalta. Foto Vito Monopoli

Rievocazione del ritrovamento della Madonna di Ripalta: l'evento venerdì 5 settembre a Cerignola

L'idea è di far partecipare come figuranti coloro che ne faranno richiesta: ecco come

Ritorna a Cerignola una delle manifestazioni più seguite e attese dai cittadini negli scorsi anni: l'amministrazione comunale, in collaborazione con la Deputazione Feste Patronali, la Pro Loco, l'associazione teatrale Skiud e altre realtà culturali del territorio, metterà in scena la rievocazione della leggenda del ritrovamento dell'Icona della Madonna di Ripalta. L'iniziativa si terrà venerdì 5 settembre, alle ore 21:15, in Piazza Duomo.

Per coinvolgere maggiormente i cittadini e renderli veri e propri protagonisti della rievocazione storica l'idea dell'amministrazione comunale, ampiamente condivisa dalle associazioni che collaborano nell'organizzazione dell'evento, è di far partecipare come figuranti coloro che ne faranno richiesta: per aderire alla manifestazione, infatti, basterà recarsi a Palazzo Fornari oggi mercoledì 27 agosto, domani giovedì 28 agosto e venerdì 29 agosto, dalle ore 18:00 alle ore 20:00, per dare la propria disponibilità e scegliere l'abito da indossare durante il corteo.

La devozione dei cerignolani per l'Icona della Madonna di Ripalta, quella che comunemente viene chiamata 'la nostra mamma' (la mamma nostr, in dialetto), spingerà sicuramente tanta gente a partecipare attivamente alla manifestazione.

La versione più diffusa della leggenda narra che l'Icona della Madonna fu ritrovata da alcuni boscaioli, i quali intendevano usarla per accendere il fuoco. Al primo colpo d'ascia inferto sull'immagine da essa iniziò a fuoriuscire sangue, rivelando la sua sacralità. Sul luogo del ritrovamento fu eretta una cappella, dando così inizio ai pellegrinaggi devozionali. La vicinanza del luogo del ritrovamento a Cerignola e Canosa generò una lunga disputa tra le due città per la proprietà del posto e dell'Icona.

"I cittadini potranno rivivere e riscoprire momenti di genuina cultura popolare, ispirati alla devozione alla nostra patrona che rimane molto forte e ha caratterizzato tante generazioni di cerignolani. È anche un momento di riscoperta e valorizzazione delle nostre radici storiche. Il lavoro di squadra con le associazioni culturali del territorio ci ha permesso di riproporre in città, dopo un lungo periodo di pausa, una manifestazione molto partecipata e seguita negli scorsi anni", le parole della vicesindaca Maria Dibisceglia e della Consigliera comunale con delega alla promozione di eventi ed iniziative culturali Maria Rosaria Divito.
  • Madonna di Ripalta
Altri contenuti a tema
La Sacra Icona della Madonna di Ripalta è tornata a Cerignola La Sacra Icona della Madonna di Ripalta è tornata a Cerignola Come da tradizione, nel sabato in albis la Protettrice è stata accompagnata dal Santuario in Cattedrale
La sacra icona di Maria SS. di Ripalta torna a Cerignola dal Santuario Diocesano La sacra icona di Maria SS. di Ripalta torna a Cerignola dal Santuario Diocesano La tradizione si rinnova ogni anno, coinvolgendo l’intera cittadinanza
Le tradizioni non si toccano: qualche polemica a Cerignola per il ritorno della Madonna di Ripalta al Santuario Le tradizioni non si toccano: qualche polemica a Cerignola per il ritorno della Madonna di Ripalta al Santuario Nella giornata di ieri alcuni “ritocchi” hanno provocato reazioni tra i cittadini più fedeli alla tradizione
Cerignola verso il ritorno dell’icona di Ripalta nel Santuario diocesano Cerignola verso il ritorno dell’icona di Ripalta nel Santuario diocesano Il 13 ottobre si terrà il tradizionale e partecipato pellegrinaggio alla presenza del Vescovo, del clero e dei fedeli
La Sacra Icona di Maria SS. di Ripalta di Cerignola torna al Santuario Diocesano La Sacra Icona di Maria SS. di Ripalta di Cerignola torna al Santuario Diocesano Il tradizionale appuntamento sarà di domenica, come l'anno scorso
Madonna di Ripalta, l'omelia del vescovo di Cerignola Fabio Ciollaro Madonna di Ripalta, l'omelia del vescovo di Cerignola Fabio Ciollaro "La Gioia piena per una Festa vera"
Al “Partenio” di Avellino i tifosi del Cerignola mostrano lo striscione dedicato alla Madonna di Ripalta Al “Partenio” di Avellino i tifosi del Cerignola mostrano lo striscione dedicato alla Madonna di Ripalta La partita in trasferta è coincisa con i festeggiamenti in onore della Patrona
“Ripalta: un volto, un luogo, una città”, evento nell'atrio di Palazzo Coccia “Ripalta: un volto, un luogo, una città”, evento nell'atrio di Palazzo Coccia Il racconto della storia di un'icona legata alla città, grazie all'organizzazione della Deputazione Feste Patronali
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.