Rino Pezzano
Rino Pezzano

Rino Pezzano replica alle dichiarazioni del Commissario Prefettizio dott.ssa Sabato

Pezzano: “La dott.ssa Sabato si incarta e inciampa in soluzioni tout court che lasciano spazio a superficialità ed inadeguatezza”

Durante la conferenza stampa tenutasi ieri a Palazzo di Città, dove sono state invitate solo due testate giornalistiche locali, la dott.ssa Adriana Sabato, componente la Commissione Prefettizia presieduta dal dott. Umberto Postiglione, in merito alle attività dei Servizi Sociali del Comune di Cerignola, relativamente all'Assistenza Domiciliare Educativa, ha dichiarato quanto segue:

«Le attività dei servizi sociali del Comune di Cerignola si stanno incrementando nell'ottica di portare soccorso a quanti ne possano avere bisogno. Ricordo che i servizi di assistenza domiciliare educativa rivolta ai minori che hanno bisogno di aiuto per lo svolgimento dei compiti continua in modalità telematica, quindi l'aiuto che veniva dato ai ragazzi per fare i compiti a casa si è adattato alle nuove necessità. Con la Cooperativa "Superhando" stiamo studiando il modo di continuare a dare sostegno ai bambini che a scuola lo avevano e che, ovviamente, in queste circostanze e in questo momento, stando a casa, hanno perso la possibilità».

Immediata la replica di Rino Pezzano, già Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro nella Giunta Metta, che a mezzo social accusa la dott.ssa Sabato di scarsa informazione, superficialità e inadeguatezza:

«È fondamentale che la dott.ssa Sabato si informi adeguatamente prima di parlare di tematiche delicate quali quelle relative a minori con disabilità e scuola.
Lo è ancor di più se, in un momento delicato come questo, ci si incarta e si inciampa in soluzioni tout court che lasciano spazio a superficialità ed inadeguatezza».

Rino Pezzano specifica e sottolinea che la Cooperativa Sociale "Superhando" effettua il servizio di Assistenza all'Autonomia e alla Comunicazione tramite il quale l'operatore media la comunicazione e l'autonomia dello studente disabile con le persone che interagiscono con lui nell'ambiente scolastico. In quest'ottica l'educatore non è colui che "fa fare i compiti" ma colui che opera nella prevenzione primaria del disagio affinché, con questo intervento di sostegno educativo, si possa evitare l'istituzionalizzazione dei minori in oggetto.

«Oltre all'Assistenza Domiciliare Educativa , il servizio offerto dalla Cooperativa Superhando prende il nome di Assistenza all'Autonomia e alla Comunicazione ed è ben diverso dal mero "aiuto allo svolgimento di compiti", come la dott.ssa Sabato ci riporta in merito all'Ade, pertanto non può in ALCUN MODO essere espletato attraverso una "piattaforma dedicata".
Credo che famiglie ed operatori avrebbero tanto da dire, soprattutto, sarebbero a ragion veduta preoccupati che la gestione sia affidata a chi non ha la minima cognizione della materia in oggetto.
PIÙ RISPETTO».
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Commissione Prefettizia Cerignola
Altri contenuti a tema
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.