Canapa indiana rinvenuta a San Nicandro
Canapa indiana rinvenuta a San Nicandro
Cronaca

Rinvenute 60 piante di canapa indiana

Rinvenute nel bosco a ridosso del comune di San Nicandro garganico 60 piante di canapa indiana in essiccazione

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, nell'ambito del dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro 60 piante di canapa indiana in località San Giuseppe, agro del Comune di San Nicandro Garganico.

In particolare, militari della Tenenza della Guardia di Finanza di San Nicandro Garganico hanno individuato, in un fitto bosco a ridosso della strada che collega San Nicandro a San Marco in Lamis (FG), su un appezzamento di proprietà del Comune, un tendone, ancorato agli alberi circostanti, al di sotto del quale erano state poste, per l'essiccazione, nr. 60 piante di canapa indiana, di circa 2 metri di altezza ciascuna e di peso complessivo di circa 33 kg.

Quanto rinvenuto, sottoposto a sequestro dai militari, avrebbe consentito agli ignoti autori di ottenere in illecito un guadagno di oltre 100 mila euro.

Sono in corso indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Foggia per individuare i responsabili.

Il sequestro dello stupefacente è l'ulteriore testimonianza del costante presidio esercitato dalla Guardia di Finanza, quale moderna forza di polizia economico-finanziaria, in grado di esprimere una insostituibile azione di contrasto sul territorio al crimine organizzato.
5 fotoFoto canapa indiana rinvenuta a San Nicandro
Canapa IndianaCanapa Indiana a San NicandroCanapa Indiana a San NicandroCanapa Indiana rinvenuta a San NicandroGuardia di finanza
  • Droga
  • notizie
  • Guardia di finanza
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
In manette riciclatori provenienti dalla criminalità foggiana: sequestrati 10 milioni In manette riciclatori provenienti dalla criminalità foggiana: sequestrati 10 milioni Operazione alle prime luci dell’alba di Guardia di Finanza e Polizia di Stato, 9 gli arrestati
Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: misure cautelari per 19 persone Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: misure cautelari per 19 persone Per 8 indagati custodia cautelare in carcere, in 9 agli arresti domiciliari, per 2 obbligo di dimora
Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola L’esecuzione del provvedimento rappresenta l’epilogo di complessi accertamenti
GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero Eseguite 13 misure cautelari reali e sequestri di beni
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.