Rino Pezzano
Rino Pezzano
Vita di città

Riordino ospedaliero, Pezzano: «Una battaglia pugliese. Emiliano ascolti i territori»

"non è il risultato di un confronto con il territorio."

«Il piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia, così come è stato concepito, non è il risultato di un confronto con il territorio. E' questo l'handicap forse più grande che conferma, ancora una volta ed ove ve ne fosse bisogno, lo scollamento sempre maggiore tra governanti e governati, tra chi amministra e prende decisioni e chi è amministrato e deve subirle passivamente». Così il consigliere del gruppo consiliare Capitanata Democratica, Rino Pezzano, in seguito al consiglio comunale di ieri pomeriggio, dedicato al Piano di riordino ospedaliero della Puglia.

«Vi è poi un ulteriore elemento di debolezza. Il provvedimento non guarda organicamente a tutta la Regione, in una valutazione d'insieme dell'offerta sanitaria, pubblica e privata, della Puglia, bensì interviene a compartimenti stagni, su base provinciale, dimenticando le contiguità geografiche e la mobilità dell'utenza.



L'ospedale di Cerignola, ad esempio, offre i propri servizi, oltre che ai comuni della Capitanata, a quelli della Bat (Margherita di Savoia, Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia) e finanche, in taluni casi, della Basilicata (Venosa, Lavello, Melfi, etc), drenando una mobilità attiva di quasi il 20% come riferitoci da autorevoli esponenti del comparto nelle assisi che l'amministrazione ha dedicato e sta dedicando al delicato argomento. Va da sé, dunque, che un eventuale declassamento non danneggerebbe soltanto il Comune in cui il presidio trova allocazione, piuttosto l'intero comprensorio servito.



Negli anni sono stati effettuati investimenti importanti per potenziare l'ospedale "Tatarella". Il che rende lecito un dubbio: si è sbagliato in passato o si sta commettendo un madornale errore oggi? Personalmente non ho mai sostenuto la tesi dell'ospedale di eccellenza; ciononostante non è accettabile la situazione inversa, che lo vuole declassato ad ospedale di base. Ciò che si chiede a chi è nelle facoltà di disporne è semplicemente un ospedale "normale".



È squalificante che un assessore che ha la responsabilità nei confronti dei cittadini dell'intera Puglia, sottolinei (tra l'altro a mezzo social) che la "sua" provincia di appartenenza sarà "l'unica di tutta la regione a non perdere niente". Come già detto nei giorni scorsi, abbiamo il dovere di fare squadra e di difendere il diritto alla salute non già dei nostri orticelli elettorali, ma dell'intera Regione.

Da oggi partirà da Cerignola una mobilitazione ad oltranza in difesa del diritto alle cure e ad una sanità pubblica rispondente ai bisogni dei pugliesi. Mi auguro che alle due manifestazioni d'esordio, programmate per oggi, la comunità partecipi in massa».
  • Tatarella
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Cerignola News
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
“Perché l’Italia è di destra”: Italo Bocchino presenta il suo libro a Cerignola “Perché l’Italia è di destra”: Italo Bocchino presenta il suo libro a Cerignola Il volume è un omaggio al ricordo dei fratelli Pinuccio e Salvatore Tatarella
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Il grave problema coinvolge dipendenti e visitatori del nosocomio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.