Ospedale Tatarella. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Ospedale Tatarella. Foto Vito Monopoli
Sanità

Rischia di chiudere il reparto di Diabetologia dell’Ospedale Tatarella di Cerignola

Sono circa 2000 le persone che resteranno senza alcun punto di riferimento

Ancora l'Ospedale Tatarella di Cerignola all'attenzione dell'opinione pubblica, dopo l'ennesimo annuncio di chiusura di un reparto. Stavolta rischia di serrare i battenti il reparto di Diabetologia, guidato dal dottor Vincenzo Sgarro, ormai prossimo alla pensione.

In realtà il reparto presenta da tempo alcune lacune e criticità, aumentate in maniera esponenziale con la pandemia, che ha reso tutto più difficile a livello gestionale e organizzativo.

Dal 2006 il reparto di Diabetologia, in base all'accordo stipulato con la Regione Puglia, eroga ai richiedenti i PACC (Percorsi Ambulatoriali Complessi e Coordinati): si tratta di visite varie che permettono di ottenere un quadro clinico il più possibile completo. Per avere questo servizio basta una richiesta medica con esenzione.

Purtroppo anche questo servizio rischia di arenarsi, lasciando le circa 2000 persone seguite dal reparto senza una guida. I pazienti diabetici pugliesi, che già si affidano ad un reparto notoriamente sotto organico (a guidarlo soltanto il direttore Sgarro ed una infermiera) dovranno abituarsi all'idea di fare presto a meno di questo servizio sanitario.

Un'altra vergogna della sanità pugliese.

  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Il grave problema coinvolge dipendenti e visitatori del nosocomio
L’ASL FG  interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola L’ASL FG interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola Nel parcheggio del nosocomio cerignolano sono state rubate sette vetture in sette giorni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.