Torre Alemanna
Torre Alemanna

“Ritorno alla Torre – la commenda teutonica di Corneto”

Assessore Di Nauta: “Una due giorni, a Borgo Libertà, ricca di cultura e storia, un evento che ricostruirà la vita quotidiana nel Casale di Corneto”

"Ritorno alla Torre – la commenda teutonica di Corneto" è un evento artistico - storico - culturale che si svolgerà a Borgo Libertà, frazione del Comune di Cerignola, nelle giornate di 14 e 15 Settembre. Ad anticiparlo è Debora di Nauta, Assessore alla Cultura, Teatro e Pubblica Istruzione del Comune di Cerignola.

Nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 Settembre, si svolgerà a Borgo Libertà la rievocazione storica "Ritorno alla Torre – la commenda teutonica di Corneto". Presentato dalla Cooperativa "Frequenze" con il patrocinio del Comune di Cerignola nell'ambito del Programma Straordinario in materia di Cultura e Spettacolo per l'anno 2018 - azione 4 finanziato dalla Regione Puglia, l'evento culturale rievoca l'insediamento dei cavalieri teutonici e la vita quotidiana della commenda di Corneto, della sua popolazione agricola e artigianale, del funzionario imperiale con scorta saracena, baiuli e giudici delle città di Corneto.

"Una due giorni ricca di cultura e storia – dichiara la dott.ssa Debora Di Nauta, Assessore alla Cultura, Teatro e Pubblica Istruzione del Comune di Cerignola – Un evento che ricostruirà la vita quotidiana nel Casale di Corneto e nella commenda teutonica arricchito dal percorso eno-gastronomico "Antichi sapori del Duecento" aperto a tutti i partecipanti. Ideato e voluto per creare momenti di partecipazione attiva all'ampio spaccato sociale dell'epoca attraverso usi e costumi del XIII secolo, ricostruire la comunità di Corneto e, soprattutto, le attività proprie alla commenda teutonica, il mondo religioso, con situazioni riferibili soprattutto ai teutonici, il mondo militare, con situazioni sia relative ai teutonici che a dei bivacchi e servizi di guardia. Ringrazio gli organizzatori, ai quali la vicinanza dell'Amministrazione Comunale non è mai mancata, e quanti in questo bellissimo percorso artistico, storico e culturale si sono impegnati".

Nella giornata di sabato 14 Settembre alle ore 17:00, nel piazzale di Borgo Libertà, si darà inizio alla manifestazione con il corteo di arrivo dei Cavalieri Teutonici e la cerimonia d'insediamento con la festa di accoglienza della comunità di Corneto ricca di danze e musiche medievali. Seguirà l'apertura del Mercato e Collegio di arti e mestieri, le esibizioni di tiro con l'arco e le dimostrazioni di scherma.
Seguirà l'apetura di Torre Alemanna ed una serie di laboratori artistico-ricreativi aperti ai bambini e alle famiglie. Per l'intera durata della manifestazione sarà aperto il punto ristoro "Sapori del 1200" e una lunga serie di cerimonie, manifestazioni e laboratori che caratterizzeranno la due giorni artistico, storico culturale.


1 fotoLocandina "Ritorno alla Torre - la commenda teutonica di Corneto"
locandina ritorno alla torre copy
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Debora Di Nauta
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.