
Religioni
Ritorno della Sacra Icona Maria SS. di Ripalta da Cerignola al Santuario Diocesano
Domenica 12 Ottobre la cittadinanza saluterà la Patrona che torna “in campagna”
Cerignola - lunedì 6 ottobre 2025
Comunicato Stampa
Come da tradizione, nel mese di Ottobre la Sacra Icona della Madonna di Ripalta di Cerignola torna presso il Santuario Diocesano situato sulla "riva alta" dell'Ofanto, a pochi chilometri dal centro cittadino.
Si tratta di un rito molto sentito dalla comunità cerignolana, un momento cruciale che caratterizza la devozione dei cittadini nei confronti della Patrona.
Il programma di domenica 12 Ottobre prevede:
-alle ore 5: Santa Messa presso la Cattedrale, a devozione del pio sodalizio dei portantini "Maria S.S. di Ripalta" presieduta da S.E. Mons. Fabio Ciollaro, Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano;
-alle ore 6: Uscita della Sacra Icona dalla Basilica Cattedrale;
-alle ore 7: Arrivo della processione a Piano San Rocco;
-alle ore 7.15: Canto delle lodi mattutine presso la Chiesa di San Domenico;
-alle ore 7.45: Partenza della Sacra Icona;
-alle ore 8: Sosta presso la Scuola "Paolillo" e saluto dei bambini di Prima Comunione;
- alle ore 9.30: Arrivo alle "Pozzelle";
- alle ore 9.45: Partenza dalle "Pozzelle";
- alle ore 10.40: Arrivo alla "Salve Regina";
-alle ore 11: Partenza dalla "Salve Regina";
- alle ore 12.20: Arrivo al Santuario diocesano;
- alle ore 13: Santa Messa;
- alle ore 18: Santa Messa
E' disponibile il servizio Navetta, alle ore 10.30 presso il Piano delle Fosse, per accompagnare i fedeli al Santuario. Il biglietto si potrà acquistare direttamente sulla navetta, al costo di 5 euro (che comprende andata e ritorno).
Si tratta di un rito molto sentito dalla comunità cerignolana, un momento cruciale che caratterizza la devozione dei cittadini nei confronti della Patrona.
Il programma di domenica 12 Ottobre prevede:
-alle ore 5: Santa Messa presso la Cattedrale, a devozione del pio sodalizio dei portantini "Maria S.S. di Ripalta" presieduta da S.E. Mons. Fabio Ciollaro, Vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano;
-alle ore 6: Uscita della Sacra Icona dalla Basilica Cattedrale;
-alle ore 7: Arrivo della processione a Piano San Rocco;
-alle ore 7.15: Canto delle lodi mattutine presso la Chiesa di San Domenico;
-alle ore 7.45: Partenza della Sacra Icona;
-alle ore 8: Sosta presso la Scuola "Paolillo" e saluto dei bambini di Prima Comunione;
- alle ore 9.30: Arrivo alle "Pozzelle";
- alle ore 9.45: Partenza dalle "Pozzelle";
- alle ore 10.40: Arrivo alla "Salve Regina";
-alle ore 11: Partenza dalla "Salve Regina";
- alle ore 12.20: Arrivo al Santuario diocesano;
- alle ore 13: Santa Messa;
- alle ore 18: Santa Messa
E' disponibile il servizio Navetta, alle ore 10.30 presso il Piano delle Fosse, per accompagnare i fedeli al Santuario. Il biglietto si potrà acquistare direttamente sulla navetta, al costo di 5 euro (che comprende andata e ritorno).