Cercat comunit
Cercat comunit
Attualità

“Rob.in”: il 12 luglio la firma del Patto Educativo Territoriale di Cerignola

Al via le giornate conclusive del percorso per costruire una Comunità Educante

Il percorso di costruzione della Comunità Educante di Cerignola avviato nell'ambito del progetto "Rob.in – Robotica educativa inclusiva per minori con Bisogni Educativi Speciali", giunge a conclusione. Venerdì 12 luglio 2024, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso la sede del Comune di Cerignola si svolgerà la sottoscrizione formale del Patto Educativo Territoriale da parte dei suoi membri e la condivisione con gli attori locali e i cittadini.

Il Patto Educativo Territoriale, frutto di un percorso di incontri iniziato lo scorso 24 aprile, ha l'obiettivo di «promuovere la progettazione, l'esecuzione e la valutazione di attività sperimentali e congiunte di presa in carico globale dei minori e delle famiglie, e la scrittura del manifesto finale la cui successiva disseminazione sarà il primo compito della Comunità Educante che si va così a costituire» spiega Marco Sbarra, direttore di ESCOOP.

Il percorso è stato avviato attraverso il progetto "Rob.in", selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e promosso da ESCOOP cooperativa sociale per agganciare i minori a rischio di abbandono scolastico precoce o in dispersione scolastica, in particolare minori con Bisogni Educativi Speciali, e le loro famiglie, attraverso le attività e le metodologie della Robotica educativa inclusiva per prenderli in carico e creare le condizioni per riportarli a scuola. ESCOOP, in questi mesi, ha organizzato un ciclo di dieci incontri aperti a cittadini, enti ed operatori del Terzo settore e degli enti pubblici (Comune e scuole) finalizzati alla crescita e al consolidamento di una Comunità Educante a Cerignola.

Di conseguenza, nei pomeriggi di mercoledì 10 e giovedì 11 luglio, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso il CERCAT (via Urbe, angolo Via La Spezia), al termine del percorso di condivisione, tutti gli attori della Comunità Educante parteciperanno alle attività di co-scrittura del Patto e alla rilettura partecipata di quanto scritto nei vari capitoli per una piena condivisione e, soprattutto, per una sua sottoscrizione responsabile e condivisa.

La rete di "Rob.in" sostenuta da Con i Bambini è composta da ESCOOP – European Social Cooperative – Cooperativa Sociale Europea – sce (ente capofila del progetto); Comune di Cerignola, Associazione Europea Solidale ONLUS; Cantieri di innovazione sociale impresa sociale Società cooperativa sociale; ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile; I.C. "Dante-Galiani" di San Giovanni Rotondo; I.P.S. "Cabrini" di Taranto; I.C. "Don Bosco Battisti" di Cerignola; Iress Soc. Coop; Naps Lab srls.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.