Cercat comunit
Cercat comunit
Attualità

“Rob.in”: il 12 luglio la firma del Patto Educativo Territoriale di Cerignola

Al via le giornate conclusive del percorso per costruire una Comunità Educante

Il percorso di costruzione della Comunità Educante di Cerignola avviato nell'ambito del progetto "Rob.in – Robotica educativa inclusiva per minori con Bisogni Educativi Speciali", giunge a conclusione. Venerdì 12 luglio 2024, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso la sede del Comune di Cerignola si svolgerà la sottoscrizione formale del Patto Educativo Territoriale da parte dei suoi membri e la condivisione con gli attori locali e i cittadini.

Il Patto Educativo Territoriale, frutto di un percorso di incontri iniziato lo scorso 24 aprile, ha l'obiettivo di «promuovere la progettazione, l'esecuzione e la valutazione di attività sperimentali e congiunte di presa in carico globale dei minori e delle famiglie, e la scrittura del manifesto finale la cui successiva disseminazione sarà il primo compito della Comunità Educante che si va così a costituire» spiega Marco Sbarra, direttore di ESCOOP.

Il percorso è stato avviato attraverso il progetto "Rob.in", selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e promosso da ESCOOP cooperativa sociale per agganciare i minori a rischio di abbandono scolastico precoce o in dispersione scolastica, in particolare minori con Bisogni Educativi Speciali, e le loro famiglie, attraverso le attività e le metodologie della Robotica educativa inclusiva per prenderli in carico e creare le condizioni per riportarli a scuola. ESCOOP, in questi mesi, ha organizzato un ciclo di dieci incontri aperti a cittadini, enti ed operatori del Terzo settore e degli enti pubblici (Comune e scuole) finalizzati alla crescita e al consolidamento di una Comunità Educante a Cerignola.

Di conseguenza, nei pomeriggi di mercoledì 10 e giovedì 11 luglio, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso il CERCAT (via Urbe, angolo Via La Spezia), al termine del percorso di condivisione, tutti gli attori della Comunità Educante parteciperanno alle attività di co-scrittura del Patto e alla rilettura partecipata di quanto scritto nei vari capitoli per una piena condivisione e, soprattutto, per una sua sottoscrizione responsabile e condivisa.

La rete di "Rob.in" sostenuta da Con i Bambini è composta da ESCOOP – European Social Cooperative – Cooperativa Sociale Europea – sce (ente capofila del progetto); Comune di Cerignola, Associazione Europea Solidale ONLUS; Cantieri di innovazione sociale impresa sociale Società cooperativa sociale; ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile; I.C. "Dante-Galiani" di San Giovanni Rotondo; I.P.S. "Cabrini" di Taranto; I.C. "Don Bosco Battisti" di Cerignola; Iress Soc. Coop; Naps Lab srls.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Casaviva Trani: il concept store dove arredare, decorare e regalare diventa un’esperienza Casaviva Trani: il concept store dove arredare, decorare e regalare diventa un’esperienza Dal tessile di produzione propria ai regali natalizi esclusivi, dai quadri d’artista ai complementi d’arredo unici
Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Cerimonia di premiazione da record: serata sold out
È già Natale in città: la magia comincia a Barletta da Prisma Store È già Natale in città: la magia comincia a Barletta da Prisma Store Sabato 8 novembre una giornata tra musica, arte e incanto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Tutti gli eventi più interessanti
Torna il Raduno Auto e Moto d'Epoca a Cerignola: il programma Torna il Raduno Auto e Moto d'Epoca a Cerignola: il programma Appuntamento il 5 Ottobre in Piazza Duomo per la 5a edizione dell'evento
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.