n
n
Vita di città

“Salviamoci la pelle”: progetto di prevenzione delle droghe

Sarà presentato a Cerignola il prossimo 28 Aprile in Aula consiliare


Sulle droghe si parla tanto, ma a volte senza cognizione di causa e senza le corrette informazioni al riguardo. L'iniziativa "Salviamoci la pelle" nasce proprio per questo: dall'intento di fornire supporto e informazioni complete e corrette circa gli effetti dell'uso di sostanze stupefacenti. "Salviamoci la pelle", l'iniziativa promossa dal Comune di Cerignola finanziata dalla Regione Puglia e dalle risorse del Piano di Zona 2013-2015, si rivolge soprattutto ai ragazzi, vittime di un sistema che sfrutta le loro debolezze per alimentare un mercato illegale ed economicamente redditizio.

La presentazione del progetto si terrà Giovedì 28 Aprile alle ore 10.30 presso l'Aula Consiliare - Palazzo di Città di Cerignola, alla presenza dell'assessore comunale alle Politiche Sociali Mimma Albanese, del dirigente del settore e degli operatori. Gestore del progetto sarà la cooperativa sociale " Salute, cultura e società" che opera da circa trent 'anni sul territorio della Capitanata curando progetti di prevenzione e cura dalle dipendenze patologiche.

Il progetto prevede l'allestimento di un camper appositamente attrezzato, con a bordo personale esperto, che raggiungerà le ragazze e i ragazzi nei comuni di Cerignola e dei Cinque Reali Siti nei loro luoghi di aggregazione: piazze, locali, centro storico, giardini e ovunque vi sia una loro presenza numerosa. Sul camper informativo sarà possibile visionare filmati, ricevere informazioni dagli operatori esperti del settore prevenzione droghe, sottoporsi ai test per verificare il grado di alcool presente nell'organismo. A questo utile servizio potranno dare la loro adesione alcune agenzie educative presenti sul territorio ( scuole, parrocchie, associazioni ecc..) per fissare degli incontri formativi e di riflessione presso le proprie sedi.


  • Droga
  • progetto
  • prevenzione
  • Comune di Cerignola
Altri contenuti a tema
Carta Dedicata a Te: la lista dei beneficiari è disponibile al Comune di Cerignola Carta Dedicata a Te: la lista dei beneficiari è disponibile al Comune di Cerignola E’ stato fornito dall’INPS il numero identificativo delle Carte
Dal comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: "Un contributo per la ricostruzione" Dal comune di Cerignola un conto corrente per Gaza: "Un contributo per la ricostruzione" È stato firmato un accordo di pace, ma la popolazione necessita di aiuti umanitari
Progetto “Stop Bullying Safe School Zone”: presentazione a Cerignola Progetto “Stop Bullying Safe School Zone”: presentazione a Cerignola L’ingresso è libero e aperto a tutta la comunità scolastica ed educativa
Camminata in Rosa a Cerignola: prevenzione e benessere al centro dell’iniziativa Camminata in Rosa a Cerignola: prevenzione e benessere al centro dell’iniziativa Cicolella: “Sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce”
Happy Hour della Prevenzione a Cerignola Happy Hour della Prevenzione a Cerignola Una serata di solidarietà, sensibilizzazione e gusto
Il progetto “Il Mondo delle Api” si rinnova a Cerignola per un anno scolastico all’insegna della sostenibilità Il progetto “Il Mondo delle Api” si rinnova a Cerignola per un anno scolastico all’insegna della sostenibilità L’esperienza fatta dalle classi prime dell’IC Carducci-Paolillo si offre come un patrimonio condiviso per la comunità
Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) La nota stampa diffusa con l’intenzione di fare chiarezza
Screening gratuito per la prevenzione cardio-vascolare: a Cerignola nessun “Cuore in farmacia” Screening gratuito per la prevenzione cardio-vascolare: a Cerignola nessun “Cuore in farmacia” L’iniziativa è stata promossa e organizzata da Cittadinanzattiva
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.