Maria Dibisceglia: «Autoconvocazione sull’ICI pura demagogia»
Maria Dibisceglia: «Autoconvocazione sull’ICI pura demagogia»
Sanità

Screening, il vicesindaco di Cerignola scrive alla Regione e all'ASL Foggia

Dibisceglia chiede iniziative di prevenzione per le donne anche nella nostra provincia

Il vicesindaco di Cerignola, Maria Dibisceglia, in una lettera indirizzata alla Regione Puglia e all'ASL Foggia, chiede di attivare anche in provincia iniziative di prevenzione per le donne, già presenti in questo periodo sul territorio nazionale. Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa del vicesindaco.

«In queste settimane 250 ospedali del nostro territorio nazionale sono al centro di un'imponente iniziativa di screening dedicata alla salute della donna. La Provincia di Foggia rimane completamente fuori da questo evento, destando qualche dubbio a cui bisogna rispondere accendendo i riflettori, e non per mero protagonismo o capriccio, ma per necessità.
Eventi come questo rappresentano opportunità irrinunciabili, vere e proprie boccate d'ossigeno per le liste d'attesa, spesso lunghe e difficilmente accessibili, e che la maggior parte delle volte costringono a rivolgersi a strutture private. A pagarne le spese sono tutti quei pazienti che non possono in alcun modo accedere a cure private e che spesso rinunciano a curarsi, come raccontano le ultime statistiche.

Per questo, ho deciso di scrivere una lettera indirizzata alla Regione Puglia e alla Locale Direzione della ASL della nostra Provincia per chiedere delucidazioni in merito ma soprattutto per sottolineare, proporre quanto queste opportunità possano rappresentare uno strumento utile e gratuito capace di implementare l'efficacia delle nostre strutture sanitarie, troppo spesso tenute ai margini della programmazione in ambito sanitario. Strutture che, e questo va ricordato, servono, come nel nostro caso, un bacino di più di centomila abitanti e che non possono, non devono rimanere fuori. Vi aggiornerò sulle risposte e sulle prossime iniziative».
  • Asl Foggia
  • Maria Dibisceglia
Altri contenuti a tema
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening Cinque milioni di euro per l’acquisto di due Motorhome, attrezzature informatiche, strumentazione diagnostica e assunzione di personale
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.