Sara Pelullo al premio Wilde a Vercelli
Sara Pelullo al premio Wilde a Vercelli
Cronaca

Sara Pelullo trionfa nella sezione giovanissimi del concorso Wilde

La giovane poetessa cerignolana ha primeggiato nella sua categoria su concorrenti provenienti da tutta Italia

Sara Pelullo batte tutti e vince il primo premio nella categoria giovanissimi del XIV concorso di poesia europeo a tema libero dedicato ad Oscar Wilde. La finale del premio quest'anno si è tenuta a Vercelli sabato 23 ottobre presso la sala SOMS completamente piena. La tredicenne cerignolana, diplomata presso la scuola media "Paolillo" con il massimo dei voti, quest'anno ha iniziato le scuole superiori presso il liceo delle scienze applicate "Rosmini" di Rovereto in provincia di Trento, dove si è trasferita da poco con la famiglia. Scrive poesie già da qualche anno. "Sara ha deciso a un certo punto di iniziare a scrivere poesie e partecipare ai concorsi – racconta il padre Francesco – e noi non l'abbiamo scoraggiata."

Una passione che Sara coltiva quasi di nascosto. "Fa tutto nel massimo segreto. – confessa il padre – Nel caso del premio Wilde, abbiamo scoperto che si voleva iscrivere perché occorreva versare una tassa di iscrizione. I racconti sono sempre un mistero per noi e li possiamo leggere soltanto dopo la proclamazione". Il componimento che le ha permesso di trionfare al Wilde si chiama "Frammenti di Vita", nel quale Sara affronta il tema dell'esistenza. Il premio è per Sara il secondo successo della sua giovane carriera. Il primo concorso che ha vinto è stato "Narrare la pandemia, tra utopia e distopia. Sogni, incubi e realtà ai tempi del Coronavirus", organizzato dal comune di Fontanarosa in provincia di Avellino nel quale Sara si è aggiudicata il primo posto con la poesia "Scacco". Ha inoltre scritto un breve racconto, "I fratelli dannati del Mediterraneo".

Il concorso ha visto partecipanti provenienti da Friuli, Piemonte, Veneto, Lombardia e Calabria. La giuria presieduta dal prof Luca Filipponi era composta dal Prof. Harold René Mancini, il Cav. Carlo Olmo e il Prof. Mario Sellaro. Nella sezione giovanissimi dietro Sara Pelullo si sono classificati due ragazzi della provincia di Treviso. Al secondo posto Matilde Piccoli di Oderzo con l'opera "La libertà" e al terzo Federico Tomasi di Tarzo con l'opera "Fanciulli dal pigiama a righe". All'evento è intervenuta anche l'On Lucia Azzolina, ex ministro della pubblica istruzione, che ha incoraggiato i giovani a continuare a scrivere e di non sottovalutare mai l'importanza della poesia nella vita di tutti i giorni, qualsiasi mestiere si faccia.
  • Cultura
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Comandante Alfa a Corato: la video intervista all'organizzatore dell'evento Aldo Strippoli Comandante Alfa a Corato: la video intervista all'organizzatore dell'evento Aldo Strippoli L'evento domenica 28 Maggio alle 18, presso il Teatro Comunale
Oltre 1000 visite per la mostra “Luce Viva” a Molfetta organizzata dal Viva Network Oltre 1000 visite per la mostra “Luce Viva” a Molfetta organizzata dal Viva Network Partecipazione e curiosità per l’esposizione fotografica sulla Settimana Santa in Puglia nella Sala dei Templari
Nel libro di Antonella Migliorati la storia secolare della farmacia Santa Rita di Cerignola Nel libro di Antonella Migliorati la storia secolare della farmacia Santa Rita di Cerignola "Una vita su uno sgabello" sarà presentato in città il prossimo 19 maggio
Progetto "Città che legge", premiata una studentessa di Cerignola Progetto "Città che legge", premiata una studentessa di Cerignola La frase di un libro di Palacio scelta dalla giovane è stata selezionata come vincitrice
Il successo della Notte in Giro a Cerignola Il successo della Notte in Giro a Cerignola Ieri un sabato di sport, cultura, eventi e divertimento
«Raccontiamo una Cerignola diversa»: le parole del consigliere Sorbo «Raccontiamo una Cerignola diversa»: le parole del consigliere Sorbo Verso un sabato di sport, cultura e bellezza
Cultura e legalità, facce della stessa medaglia. Un incontro a Cerignola Cultura e legalità, facce della stessa medaglia. Un incontro a Cerignola Appuntamento domani nell'Aula Magna dell'ITET "Alighieri"
Luce Viva, ancora aperta al pubblico la mostra sulla Settimana Santa 2023 in Puglia Luce Viva, ancora aperta al pubblico la mostra sulla Settimana Santa 2023 in Puglia L’esposizione nella Sala dei Templari di Molfetta potrà essere visitata fino al 14 maggio
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.