screening mammografico
screening mammografico

Screening mammografico, Pezzano: "Pieno appoggio al progetto del dott. Saccozzi. Ora attendiamo l'ASL di Foggia"

"Rivoluzione culturale, che sensibilizzerebbe la cittadinanza"

"Un appello sacrosanto per avviare quel circuito virtuoso in tema sanitario qual è la prevenzione e, dunque, la diagnosi precoce. Noi, per quanto nelle possibilità di un'amministrazione, ci siamo". È il commento di Rino Pezzano, capogruppo del gruppo consiliare del Cambiamento, alla richiesta inviata dal sindaco Franco Metta alla Asl di Foggia per l'attivazione di un serio programma di screening mammografico sul territorio e, contestualmente, alla proposta del dott. Roberto Saccozzi di un ambulatorio oncologico in città.

Per il consigliere, infatti, tutto ciò costituirebbe una vera e propria "rivoluzione culturale, che sensibilizzerebbe la cittadinanza al tema, mai debitamente attenzionato, della prevenzione".

Secondo autorevoli dati medico-scientifici, il test sarebbe in grado di scoprire tumori anche di pochi millimetri con una diminuzione del tasso di mortalità del 35 per cento.

"La struttura ospedaliera di Cerignola ha gli strumenti adatti per effettuare uno screening, ma non attua la prestazione prevista dal Servizio sanitario nazionale", prosegue il consigliere che pone in evidenza i dati del Registro tumori della provincia di Foggia riferiti al periodo 2006-2013: "il tumore alla mammella colpisce le donne cerignolane in misura minore rispetto alla media nazionale, ma con un tasso di mortalità superiore", ricorda.

"Bene dunque ha fatto il sindaco Franco Metta ad inviare una missiva all'Asl di Foggia e alla Direzione sanitaria dell'ospedale 'Tatarella' di Cerignola per sollecitarla in tal senso ed illustrarle il progetto. Anche perché all'ente non sfuggirà che in Puglia lo screening è stato inserito tra i Livelli essenziali di assistenza (LEA) dal 2013. Ma l'appello è anche alle associazioni oncologiche, affinché collaborino in maniera fattiva. Noi come amministrazione comunale ci impegniamo fin da subito a mettere a disposizione alcuni locali per allestire l'ambulatorio".
  • Metta
  • Pezzano
  • Asl Foggia
  • screening mammografico
  • Saccozzi
  • tumore al seno
  • prevenzione
Altri contenuti a tema
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
Screening gratuito per la prevenzione cardio-vascolare: a Cerignola nessun “Cuore in farmacia” Screening gratuito per la prevenzione cardio-vascolare: a Cerignola nessun “Cuore in farmacia” L’iniziativa è stata promossa e organizzata da Cittadinanzattiva
ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening Cinque milioni di euro per l’acquisto di due Motorhome, attrezzature informatiche, strumentazione diagnostica e assunzione di personale
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.