Scuola
Scuola

Scuola, il Governo decide di riaprire l'11 gennaio, cosa deciderà Emiliano?

Stando a quanto deciso dal Governo, alle dichiarazioni del Presidente Emiliano e all’indice Rt regionale si attende di sapere quali saranno le decisioni della Regione Puglia

Riapertura delle scuole dopo le festività natalizie, il tema caldo di questi giorni che ha visto il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano impegnato in videoconferenza con le rappresentanze sindacali del mondo scolastico. Nell'incontro tenutosi nella giornata di domenica 3 gennaio 2021 le rappresentanze sindacali all'unanimità hanno chiesto al presidente di rinviare l'avvio delle lezioni in presenza di una settimana o 15 giorni, e di stabilire per tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado la didattica a distanza.

Nella giornata di ieri, lunedì 4 gennaio 2021, il Presidente Emiliano ha dichiarato di attendere il termine dell'incontro del Consiglio dei Ministri al fine di conoscere le misure adottate e, se necessario, emanare ordinanza regionale più restrittiva in considerazione dell'indice Rt regionale e in termini di tutela della salute pubblica.

Nella giornata di ieri si sono verificati degli scontri all'interno del Consiglio dei Ministri al termine del quale il Governo ha rinviato l'apertura delle scuole superiori di secondo grado all'11 gennaio. Il rientro riguarderà comunque il 50% degli studenti nella fase iniziale.

Stando a quanto deciso dal Governo, alle dichiarazioni del Presidente Emiliano e all'indice Rt regionale si attende di sapere quali saranno le decisioni della Regione Puglia.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Oltre all’ordinanza anti-caldo, Federacma chiede avvio revisione trattori
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali" Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali" Iniziativa promossa dall’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” La sala vetrata e quella espositiva dell’edificio saranno allestite per svolgere le attività previste
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.