Messaggio del Vescovo al mondo della scuola
Messaggio del Vescovo al mondo della scuola

Scuola in Puglia, infanzia e nidi restano aperti

Modificata l'ordinanza regionale. L'assessore Leo: “Seguirà nella giornata di oggi un nuovo provvedimento con le disposizioni che entreranno in vigore da lunedì prossimo per le altre province pugliesi"

Emanata dal Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l'ordinanza n. 78 (Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19) che, con decorrenza immediata e sino al 6 aprile 2021, dispone quanto segue:

1. le disposizioni per le Province di Bari e Taranto di cui all'articolo 3 comma 1 lettera a) dell'Ordinanza n.74/2021 non si applicano alle attività dei servizi educativi dell'infanzia di cui al comma 3 dell'articolo 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65; dette attività, pertanto, non sono sospese;
2. la lettera b) del medesimo articolo 3 comma 1 dell'Ordinanza n.74/2021 è soppressa.

"L'ordinanza n. 78 – dichiara l'assessore Sebastiano Leo – accoglie le istanze arrivate dall'Ufficio Scolastico Regionale e dalle organizzazioni sindacali. In particolare al punto 1 stabilisce che la sospensione delle attività in presenza non si applica ai servizi educativi dell'infanzia: i nidi e micronidi che coprono una fascia da 0 a 36 mesi, sezioni primavera e servizi integrativi. La copertura vaccinale del personale scolastico dei servizi educativi per l'infanzia è pressoché totale. Al punto 2 si elimina la previsione della frequenza scolastica in presenza degli alunni e studenti figli di lavoratori le cui prestazioni siano ritenute indispensabili per la garanzia dei bisogni essenziali della popolazione, in quanto la difficoltà di individuare in concreto le categorie di lavoratori indicate dalla circolare 1990/2020 del Ministero dell'Istruzione e anche nella successiva nota n. 243 del 4 marzo 2021, potrebbe determinare l'ammissione in presenza di un numero di studenti incompatibile con le esigenze epidemiologiche in atto".

"Seguirà nella giornata di oggi un nuovo provvedimento con le disposizioni che entreranno in vigore da lunedì prossimo per le altre province pugliesi - aggiunge Leo - Il nuovo Dpcm prevede la didattica a distanza non solo in zona rossa, ma anche nelle altre zone se il numero di contagi supera i 250 su 100.000 abitanti, e comunque là dove la tendenza sia in forte crescita, come nel nostro caso. Le misure del nuovo Dpcm nazionale e il parere del Cts indicano come sia indispensabile intervenire anche nelle scuole, pur comprendendo i grandi disagi che questo comporta per gli studenti e le famiglie. La Puglia, insieme alle altre regioni, ha già chiesto al Governo di attivare una serie di misure a supporto delle famiglie, a partire dal rifinanziamento dei congedi parentali e dei voucher baby sitter con effetto retroattivo, a copertura quindi anche di questi giorni, e l'estensione dei ristori economici per le categorie e attività economiche colpite, con la richiesta che vengano agganciati non più ai Codici Ateco ma al fatturato reale, prevedendoli anche in caso di ordinanze regionali, e quindi per categorie prima escluse".
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
A Cerignola 140mila euro per pulire canali e corsi d’acqua A Cerignola 140mila euro per pulire canali e corsi d’acqua Sono in tutto 6 milioni di euro da parte della Regione Puglia
Bar Gorizia e Specchio Boutique tra le attività storiche di Cerignola Bar Gorizia e Specchio Boutique tra le attività storiche di Cerignola La Regione Puglia ha individuato un primo elenco di attività storiche e di tradizione pugliesi
L’Assessore regionale Gianfranco Lopane incontra Stornara L’Assessore regionale Gianfranco Lopane incontra Stornara L’iniziativa ha lo scopo di confrontarsi sul Nuovo Piano di Sviluppo del Turismo in Puglia
Turismo in Puglia, l’importanza della formazione Turismo in Puglia, l’importanza della formazione Matteo Robustella spiega la figura professionale dell'Esperto del Turismo Enogastronomico
Regione Puglia, indiscrezioni su Emiliano: verso il “no” al terzo mandato? Regione Puglia, indiscrezioni su Emiliano: verso il “no” al terzo mandato? Le prossime elezioni avranno ripercussioni sugli assetti regionali: cosa potrebbe cambiare
Un progetto per estendere la rete idrica a Borgo Tressanti e Posta Angeloni Un progetto per estendere la rete idrica a Borgo Tressanti e Posta Angeloni La Regione Puglia interviene con un contributo straordinario per sopperire all’emergenza
Test Covid, la regione Puglia è in debito per dieci milioni Test Covid, la regione Puglia è in debito per dieci milioni La denuncia arriva dai vertici regionali di Forza Italia
Regione Puglia: bando restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale Regione Puglia: bando restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale C’è tempo fino al 29 Luglio per candidarsi
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.