Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

"Scuole Sicure" prevenzione e contrasto allo spaccio nelle scuole foggiane

Interessati diversi Istituti di Foggia sia all’orario di entrata che all’uscita degli studenti

Nella giornata di ieri, in ottemperanza ad ordinanza del Questore di Foggia è stato svolto un servizio di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli Istituti Superiori, rientrante nelle iniziative del Ministero dell'Interno in materia di sicurezza urbana, c.d "Scuole Sicure". Il servizio si è svolto analogamente su tutto il territorio della provincia.
Il servizio straordinario è stato svolto dagli Agenti della Polizia di Stato della Questura di Foggia, del Reparto Prevenzione Crimine, dai militari dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza con l'ausilio di un cane antidroga, oltre a personale della Polizia Locale.

Il predetto dispositivo ha interessato diversi Istituti di Foggia sia all'orario di entrata che all'uscita degli studenti. Oltre a verificare tramite l'ausilio del cane antidroga l'assenza di sostanze stupefacenti nella zona di pertinenza degli Istituti, gli Agenti hanno verificato anche il corretto uso delle mascherine da parte degli studenti.
Nell'orario intermedio le pattuglie hanno svolto ulteriore servizio di controllo del territorio spostandosi al quartiere Ferrovia.
Nella circostanza personale della Polizia Locale ha proceduto al controllo di un uomo senegalese il quale è stato denunciato per i reati di violenza, minaccia e resistenza a Pubblico Ufficiale, porto abusivo di coltello, violazione alle norme sull'immigrazione e contestazione inosservanza norme Covid.
Nel corso dell'attività sono state controllate 178 persone e 50 veicoli.

Gli Agenti della Volanti nella stessa mattinata nel corso di un servizio di prevenzione e controllo del territorio, hanno fermato un'autovettura condotta da una donna.
Dal controllo al terminale la stessa è risultata positiva al Covid-19, pertanto è stata denunciata per essersi allontanata dalla sua abitazione, rendendosi inottemperante alle norme sul contenimento epidemiologico.
  • Carabinieri
  • Guardia di finanza
  • Polizia di Stato
  • Questura di Foggia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
L’Amministrazione comunale di Cerignola: “Situazione insostenibile in Via Candela, solidarietà a forze di Polizia” L’Amministrazione comunale di Cerignola: “Situazione insostenibile in Via Candela, solidarietà a forze di Polizia” Nella giornata di ieri alcuni lavoratori stagionali hanno lanciato sassi ai clienti e personale di Eurospin
Ricettazione di parti d'auto di lusso, misura cautelare per due pregiudicati di Cerignola Ricettazione di parti d'auto di lusso, misura cautelare per due pregiudicati di Cerignola L'operazione della Guardia di Finanza ha portato anche a 5 arresti tra Barletta e Andria
A settembre 22 operazioni ad Alto Impatto e 45 servizi straordinari di controllo del territorio a Foggia e provincia A settembre 22 operazioni ad Alto Impatto e 45 servizi straordinari di controllo del territorio a Foggia e provincia Identificati 14457 soggetti e 7049 veicoli, denunciati in 38. 20 arresti e sequestro di 1,313 kg. di stupefacenti
Sequestrati oltre 1.300.000 litri di vino convenzionale per un valore commerciale pari a € 4.300.000,00 Sequestrati oltre 1.300.000 litri di vino convenzionale per un valore commerciale pari a € 4.300.000,00 Destinataria del provvedimento delle Fiamme Gialle una società vitivinicola dauna
Carabinieri, al comando della compagnia di Cerignola il capitano Alessandro Lorenzini Carabinieri, al comando della compagnia di Cerignola il capitano Alessandro Lorenzini Originario di roma, dal 2021 al 2025 ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile in due diverse sedi
Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Complessivamente sono 48 gli interventi eseguiti sia in esercizi commerciali che nelle aree mercatali
Permessi per visite mai effettuate, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata Permessi per visite mai effettuate, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata Gli oltre trenta certificati medici presentati provenivano da uno studio odontoiatrico di Cerignola
Arrestato a Cerignola il latitante Tommaso Morra Arrestato a Cerignola il latitante Tommaso Morra Da febbraio 2025 si era sottratto all’esecuzione del provvedimento di condanna
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.