Io di te non ho paura
Io di te non ho paura
Territorio

Secondo anniversario del C.A.V. "Titina Cioffi", convegno organizzato al Mercadante di Cerignola.

“Io di te non ho paura” il convegno organizzato dall’associazione “I Fiori di Loto” e dall’amministrazione comunale il prossimo 20 settembre

Sono trascorsi due anni dalla nascita del Centro Antiviolenza di Cerignola intitolato a "Titina Cioffi", ed è per questa occasione che è stato organizzato il convegno dal titolo "Io di te non ho paura" organizzato dall'Associazione "I Fiori di Loto" e promosso dall'assessorato alle Politiche Sociali e del lavoro del comune di Cerignola, in programma il prossimo giovedì 20 settembre alle ore 18,30 presso il Teatro Mercadante di Cerignola.

Il convegno è stato pensato con lo scopo di fornire informazioni, prevenire ma soprattutto fare rete rispetto ad un tema che spesso risulta avere ancora zone oscure.
"Tra le attività svolte dall'associazione fino ad oggi -spiega Maria Pia Gisario, presidente de "I Fiori di Loto"- e svolte presso lo sportello di ascolto presso il CAV "Titina Cioffi", hanno riguardato la sensibilizzazione contro il bullismo nelle parocchie e negli istituti scolastici".
L'associazione esclusivamente composta da donne è nata dopo il corso di formazione organizzato dall'Assessorato alle Politiche Sociali di Cerignola, e oggi è particolarmente attiva rispetto alla tematica della violenza di genere.

All'evento parteciperanno qualificati relatori: il tenente Crescenzo Maglione (Comandante del NOR della Compagnia dei Carabinieri di Cerignola), la dottoressa Danila Coluccia (rappresentante della cooperativa "Aporti", gestore del CAV "Titina Cioffi"), Maria Pia Gisario (presidente ass. "I Fiori di Loto") e Donatella Caione (ass. "Donne in Rete", Foggia). A precedere il dibattito saranno i saluti istituzionali del dott. Rino Pezzano (Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro, comune di Cerignola), S.E. Mons. Luigi Renna (Vescovo della diocesi Cerignola-Ascoli Satriano) e della dottoressa Elia Dalessandro (Dirigente ASL).
Nelle conclusioni l'importante testimonianza di Gabriella Seccia autrice del libro "Diario di una perfetta imperfetta" ispirato a una storia vera.

"Il lavoro svolto fino ad ora nella lotta contro la violenza - dichiara Rino Pezzano, assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro del comune ofantino - inizia a dare i suoi frutti proprio grazie alla nascita di associazioni come 'I Fiori di Loto' che affiancano l'Amministrazione nell'attività di prevenzione e contrasto della violenza nei confronti delle donne, fenomeno presente nel nostro territorio e che sempre più si diffonde nelle nuove generazioni."

Appuntamento a giovedì 20 settembre nella sala Mascagni del Teatro Mercadante di Cerignola alle ore 18,30.
1 fotoManifesto "Io di te non ho paura"
Manifesto io di te non ho paura
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni La donna risiede in città da circa ottanta anni
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" “Engie avanza pretese sulla base di una folle negoziazione conclusa dalle precedenti amministrazioni”
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.