zanzare
zanzare
Territorio

Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl

«La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»

Nei giorni scorsi un secondo focolaio di West Nile Virus (Febbre del Nilo Occidentale) è stato accertato nel Foggiano. Il Centro di referenza nazionale per lo studio e l'accertamento delle malattie esotiche (CeSME), attivo presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale (IZS) dell'Abruzzo e del Molise, ieri, 11 agosto 2025, ha confermato il caso di un cavallo a Foggia. Il 31 luglio scorso, l'IZS aveva validato il primo caso di un cavallo a Siponto, comune di Manfredonia.

ASL Foggia ha tempestivamente attivato tutte le procedure previste dal Piano Nazionale di Sorveglianza per la West Nile Disease, come da disposizioni del Ministero della Salute.

SORVEGLIANZA
In particolare, il Dipartimento di Prevenzione di ASL Foggia, tramite i Servizi Veterinari Area A e Area C, ha disposto il monitoraggio continuo sul territorio e ha attivato la sorveglianza su tre livelli, entomologica, sugli equidi e sull'avifauna, indirizzando una comunicazione agli Ambiti Territoriali di Caccia presenti sul territorio. La Direzione del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP) aveva già inviato una circolare a tutti i sindaci della provincia con le raccomandazioni per contenere la diffusione delle malattie trasmesse da insetti vettori, dagli interventi di disinfestazione alla pulizia di aree verdi.

VACCINI
Inoltre, il Servizio Veterinario Sanità Animale di ASL Foggia, ha predisposto il controllo sanitario su tutti i cavalli presenti in entrambi i focolai (Siponto e Foggia) per scongiurare ulteriori positività all'infezione virale. I controlli sanitari, che consistono in prelievi di sangue/siero, saranno eseguiti dai dirigenti veterinari del SIAV A competenti per territorio. Per tutti gli animali risultati negativi ai test, è consigliata la vaccinazione da eseguire a cura del proprietario, rivolgendosi al veterinario di fiducia.

ALIMENTI SICURI
"La situazione a Foggia e provincia – afferma Antonio Contessa, Direttore SIAV Area A – è sotto costante osservazione. L'infezione West Nile Disease viene trasmessa principalmente dalle zanzare come vettori e ha come serbatoi naturali gli uccelli. Cavalli e uomini – spiega - sono ospiti a fondo cieco o ospiti accidentali: questo significa che il virus non replica nel loro organismo a livelli sufficientemente elevati da essere trasmessi ad altre zanzare. Il virus – conclude Contessa non si trasmette da persona a persona per contatto diretto e non può contagiare gli alimenti. Il consumo di latte e derivati, così come quello della carne, resta sicuro. Rinnoviamo l'appello a non creare allarmismi diffondendo notizie prive di fondamento e a collaborare per un'informazione corretta".
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening Cinque milioni di euro per l’acquisto di due Motorhome, attrezzature informatiche, strumentazione diagnostica e assunzione di personale
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.