Partecipanti a sente-mente
Partecipanti a sente-mente

“Sente-mente” , l’incontro formativo rivolto ai professionisti del terzo settore.

Un importante momento formativo che segna il punto di partenza nello studio delle tecniche innovative e di comunicazione sociale, il momento di confronto e analisi, idea e progetto che si ripeterà nel 2019 nell’ottica del percorso delle professionalità sociali.

Questa mattina alle ore 09:30, nella location della struttura "Strike" di Cerignola, si è dato il via al progetto di crescita professionale e personale "Sente-mente".
Un incontro formativo professionalmente ricco e articolato organizzato dall'Ambito di Cerignola, di cui il Comune di Cerignola è capofila, intitolato "Giorni Felici", che vede impegnata in prima persona l'ideatrice del progetto dott.ssa Letizia Espanoli.

Formazione volta ad offrire opportunità di arricchimento e crescita agli operatori del terzo settore, ad aggiungere al già ricco bagaglio delle competenze nuove esperienze sul modo di relazionarsi con soggetti che vivono particolari disagi.
Il programma vedrà impegnati educatori, assistenti sociali, infermieri, caregiver e volontari in gruppi di studio e laboratori per tre giorni consecutivi a partire dalla giornata odierna.

"Ringrazio Letizia Espanoli e Anna Adami per aver scelto Cerignola come territorio a cui dare una possibilità – dichiara nel momento di apertura della tre giorni formativa Rino Pezzano, Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro del Comune di Cerignola - Ritengo che nulla accada per caso, in questo momento formativo si incontrano intelligenze e professionalità a disposizione di territori diversi. Cerignola è stata capace di aprirsi ad un progetto che nel corso di 5 anni arrivava fino al Molise e si bloccava, questo è motivo di orgoglio perché siamo stati capaci di aprire la porta del meridione ad un progetto unico nel suo genere e professionalmente elevato, che si pone come il futuro nelle tecniche educative e di comunicazione tra coloro che operano e coloro che vivono il dramma della demenza. Ritengo che il nostro territorio sia pronto ad effettuare questo grosso salto di qualità, oggi abbiamo qui con noi le persone giuste e capaci a migliorare la nostra professionalità dandoci una mano per recuperare il tempo perduto".

Nella giornata di domani, martedì 30 ottobre, alle ore 19:00 si svolgerà il pubblico convegno che vedrà la partecipazione dell'Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro nonché Presidente d'Ambito, Rino Pezzano, del e dell'ideatrice del progetto, dott.ssa Letizia Espanoli.
Un importante momento formativo che segna il punto di partenza nello studio delle tecniche innovative e di comunicazione sociale, il momento di confronto e analisi, idea e progetto che si ripeterà nel 2019 nell'ottica del percorso delle professionalità sociali.
4 fotoFoto Sente-mente
Letizia Espanoliprofessionisti del terzo settorelocandina giorni felicii partecipanti alla formazione
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.