
                    Vita di città
            Requisite trenta biciclette elettriche nel week-end a Cerignola: il resoconto dell’Assessora Teresa Cicolella
Dai controlli effettuati sui mezzi è emerso che 1/3 di questi è irregolare
                Cerignola - lunedì 17 giugno 2024
 15.41                                            
                        
            
            
            
            
            L'assessora alla Sicurezza Teresa Cicolella lo aveva annunciato qualche giorno fa: il progetto "Vivi la Città 2024" è entrato nel vivo, e gli agenti di Polizia locale stanno intensificando i controlli sul territorio comunale.
Nello scorso week-end (in particolare nelle giornate di venerdì e domenica), dalle 21 alle 24, gli agenti di Polizia municipale in servizio nei parchi e per le vie cittadine in borghese e con l'ausilio di auto civetta hanno requisito ben 30 biciclette elettriche.
Un terzo dei mezzi, sottoposto a controllo da parte della Motorizzazione Civile, è risultato irregolare. Dieci le bici sequestrate dopo i controlli congiunti tra Polizia Locale e "Gruppo Specializzato controlli su strada" della Direzione Generale Territoriale del Sud della Motorizzazione Civile.
Ai proprietari è stata comminata la sanzione di seimila euro.
"Gli agenti di Polizia municipale stanno facendo del loro meglio per comminare multe ai trasgressori, ma anche i cittadini e i genitori devono collaborare per il corretto rispetto delle regole affinchè il fenomeno non ci sfugga di mano", ha dichiarato la Cicolella.
                    Nello scorso week-end (in particolare nelle giornate di venerdì e domenica), dalle 21 alle 24, gli agenti di Polizia municipale in servizio nei parchi e per le vie cittadine in borghese e con l'ausilio di auto civetta hanno requisito ben 30 biciclette elettriche.
Un terzo dei mezzi, sottoposto a controllo da parte della Motorizzazione Civile, è risultato irregolare. Dieci le bici sequestrate dopo i controlli congiunti tra Polizia Locale e "Gruppo Specializzato controlli su strada" della Direzione Generale Territoriale del Sud della Motorizzazione Civile.
Ai proprietari è stata comminata la sanzione di seimila euro.
"Gli agenti di Polizia municipale stanno facendo del loro meglio per comminare multe ai trasgressori, ma anche i cittadini e i genitori devono collaborare per il corretto rispetto delle regole affinchè il fenomeno non ci sfugga di mano", ha dichiarato la Cicolella.
                    

                            
                            
                            
                            
                            
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Cerignola 


.jpg)

.jpg)

