Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Sequestrati gel igienizzanti venduti a prezzi maggiorati

Prezzi alle stelle di prodotti sanitari. La Guardi di Finanza sequestra gel igienizzanti venduti online a prezzi maggiorati sino a cinque volte

Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno avviato mirate attività di servizio finalizzate ad individuare operatori commerciali che, approfittando della situazione di emergenza sanitaria nazionale, hanno praticato ingiustificati aumenti di prezzi per la vendita, attraverso piattaforme di e-commerce, di dispositivi di protezione individuali e sostanze biocidi e germicidi.

In tale contesto, i finanzieri hanno individuato una società della Capitanata, operante nel settore della vendita all'ingrosso di fertilizzanti, che su un noto sito web specializzato nella vendita online offriva gel igienizzanti per le mani, pubblicizzati come "antisettici e antibatterici", a prezzi gonfiati anche di cinque volte rispetto a quelli praticati prima dell'emergenza sanitaria.
Raccolti i primi indizi i finanzieri hanno eseguito un accesso nella sede operativa della società, dove hanno rinvenuto alcune centinaia di confezioni del gel igienizzante offerto e in parte già venduto online. Al fine di verificare la correttezza della pratica commerciale posta in essere dalla società è stata fatta specifica segnalazione, per le determinazioni in merito, all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per il tramite del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza di Roma.

Nelle more delle decisioni dell'Autorità indipendente i Finanzieri hanno contestato al legale rappresentante della società violazioni amministrative per aver posto in commercio prodotti carenti di alcune informazioni necessarie per il loro corretto utilizzo da parte dei consumatori. L'intera partita di gel antibatterico rinvenuto nel deposito della società è stato quindi sottoposto a sequestro amministrativo.

L'attività in materia di controllo sui prezzi attuato dai finanzieri del Comando Provinciale di Foggia si inserisce in una più ampia operazione condotta dal Corpo a livello nazionale (in Piemonte, Lombardia, Liguria, Marche, Abruzzo e altre Regioni) in un momento di particolare emergenza sanitaria ed economica dell'intero Paese, in cui è necessario alzare il livello di guardia verso ogni forma insidiosa di illecito economico con fini speculativi, atteso che il commercio di prodotti attinenti la salute o di primaria necessità, rivenduti a prezzi aumentati ingiustificati, approfittando dello stato di necessità, danneggia il consumatore e il corretto funzionamento del mercato, pregiudicato da manovre di concorrenza sleale.
  • notizie
  • Guardia di finanza
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola L’esecuzione del provvedimento rappresenta l’epilogo di complessi accertamenti
GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero Eseguite 13 misure cautelari reali e sequestri di beni
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza L’operazione congiunta ha riguardato il territorio della Capitanata
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.