asl fg
asl fg

Servizio Civile. La ASL cerca 50 giovani volontari

I quattro progetti saranno realizzati a Foggia, Manfredonia, Monte Sant’Angelo, San Marco in Lamis, Lucera, Cerignola e San Severo

Anche quest'anno il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale hanno approvato i progetti di Servizio Civile presentati dalla ASL Foggia.
Quattro sono le progettualità finanziate, per un numero complessivo di cinquanta volontari.

Alla selezione potranno partecipare giovani cittadine e cittadini, anche stranieri regolarmente residenti nel territorio italiano, di età compresa tra i 18 e i 28 anni.

La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre il 10 ottobre 2019 esclusivamente tramite la procedura online indicata sul bando del Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale all'indirizzo www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it.

I giovani selezionati potranno offrire il proprio contributo per dodici mesi, percependo un rimborso mensile di € 439,50.

I quattro progetti "Ai miei tempi", "Eccomi!", "Mira alla luna", "Stili di vita sani" saranno realizzati presso le sedi aziendali di Foggia, Manfredonia, Monte Sant'Angelo, San Marco in Lamis, Lucera, Cerignola e San Severo.
Il Servizio civile, insieme ai tirocini di Reddito di dignità, si inserisce nel percorso sperimentale di "innovazione sociale" avviato della ASL di Foggia.

Il suo obiettivo è creare un nuovo "modello di formazione" che, da un lato offra una importante opportunità di crescita personale e professionale ai volontari, dall'altro punta all'umanizzazione dei servizi, favorendo un contatto più diretto ed immediato con l'utenza.

Quella del Servizio Civile è una esperienza ormai consolidata nella ASL Foggia: negli ultimi dodici anni sono stati 270 i volontari che hanno visto accrescere le proprie competenze, opportunamente certificate ai fini dell'arricchimento del curriculum vitae.

"Il percorso di servizio civile - commenta il Direttore Generale Vito Piazzolla - oltre ad arricchire professionalmente e umanamente chi lo intraprende, aumenta la possibilità di trovare una successiva occupazione. Offre, infatti, ai giovani volontari un'importante esperienza per mettersi alla prova, per formarsi a una cittadinanza attiva, per fare qualcosa di utile per la comunità, ma anche per acquisire delle competenze che poi potranno tornare utili nei successivi percorsi formativi e lavorativi".
  • Servizio Civile
  • Asl Foggia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.