TOMMASO SGARRO, CONSIGLIO COMUNALE 07.06.2017. <span>Foto Vito Monopoli</span>
TOMMASO SGARRO, CONSIGLIO COMUNALE 07.06.2017. Foto Vito Monopoli

Sgarro:«Ennesimo bando “monster” di Delvino. 500.000 euro in divise per i vigili mentre le periferie vivono nel più assoluto degrado»

Finanziato con i proventi delle multe. 500.000 euro a base d’asta per la “Fornitura di capi vestiario per il Corpo Polizia Municipale

«Come diceva Totò in un suo celebre film: "E io pago…", anzi, in questo caso i cerignolani pagano. Ennesimo bando a firma Francesco Delvino, comandante della Polizia Locale di Cerignola, finanziato con i proventi delle multe. 500.000 euro a base d'asta per la "Fornitura di capi vestiario per il Corpo Polizia Municipale". Così, mentre in periferia si vive tra immondizia e voragini, si continua a sperperare sulla pelle dei cittadini cerignolani. Con soldi pubblici, con soldi nostri».Commenta così il consigliere comunale Tommaso Sgarro, il nuovo bando "monster" del Comandante dei Vigili urbani di Cerignola.
«Dal 2015 a oggi sono stati già spesi €171,275 per il vestiario della Polizia Urbana. Un bando diquestaportata per i prossimi cinque anni, per i quaranta vigili del corpo di Cerignola,è fuori da ogni parametro. Basta fare un paragone con una gara simile fatta dal Comune di Brindisi. Lì, per un totale di settantadue vigili, quasi il doppio di quelli di Cerignola, si è partiti da una base d'asta di €240.000, la metà di quella di Cerignola, per una durata di quattro anni. Il cambio del vestiario, o meglio di parte di esso, è infatti solitamente biennale -spiega il consigliere comunale-».
«Il bando del Comune di Cerignola, a quelle cifre, è uno schiaffo in faccia alla cittadinanza. Uno schiaffo in faccia soprattutto a quelle cittadine e quei cittadini che vivono le difficoltà quotidiane di chi abita in periferia. La futilità e la speculazione sono le firme di questa amministrazione che continua a spremere come limoni i cittadini di Cerignola per fare bandi come questo. Perché non utilizzare quei soldi per ampliare li programma di rifacimento del manto stradale anche nei quartieri periferici? Da un bando del genere chi ne guadagna? Sicuramente -conclude Sgarro- non le cerignolane e cerignolani».
  • notizie
  • Tommaso Sgarro
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
Tommaso Sgarro, consigliere comunale: “Pista ciclabile non integrata in un piano cittadino del traffico” Tommaso Sgarro, consigliere comunale: “Pista ciclabile non integrata in un piano cittadino del traffico” Ancora una volta l’opera è stata realizzata senza consultare il parere dei cittadini
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Tommaso Sgarro, trasporto rifiuti: “Tre anni fa ho fatto notare anomalia del contratto” Tommaso Sgarro, trasporto rifiuti: “Tre anni fa ho fatto notare anomalia del contratto” Il consigliere comunale aveva rilevato la situazione in due sedute del Consiglio comunale
Noi Comunità in Movimento Cerignola: l’intervento di Tommaso Sgarro sui furti di auto Noi Comunità in Movimento Cerignola: l’intervento di Tommaso Sgarro sui furti di auto Il consigliere comunale sollecita la presenza di un Commissariato di Primo livello in città
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.