TOMMASO SGARRO, CONSIGLIO COMUNALE 07.06.2017. <span>Foto Vito Monopoli</span>
TOMMASO SGARRO, CONSIGLIO COMUNALE 07.06.2017. Foto Vito Monopoli

Sgarro: "La commissione eviti blitz agostani sugli impianti di Forcone Cafiero"

Il dott. Albertini e la nuova proposta di project financing finalizzata al completamento dell’impianto di biostabilizzazione e la realizzazione del VI lotto di discarica e impianto di compostaggio

«Ci risiamo! In piena calura estiva il Dott. Albertini, presidente pro tempore del Consorzio di Igiene Ambientale FG4, convoca l'assemblea per sottoporre una nuova proposta di project financing finalizzata al completamento dell'impianto di biostabilizzazione e la realizzazione del VI lotto di discarica e impianto di compostaggio». Commenta così il candidato sindaco il progetto di finanza proposto dalla Ladurner srl al Consorzio FG/4 sugl'impianti di Forcone Cafiero.

«Abbiamo già un precedente di questo tipo, finì miseramente in una sospetta scatola di biscotti. Ma la domanda che poniamo e che ci poniamo è: perché tanta fretta? È stata fissata per l'inizio di ottobre la data delle elezioni amministrative e buon senso, oltre che rispetto istituzionale, suggerirebbero di demandare alla nuova amministrazione, alla politica, una scelta strategica così importante e complessa come la gestione integrata del ciclo dei rifiuti».

«All'epoca della proposta di finanza di progetto "biscottata", la situazione era completamente diversa. C'era una società pubblica che, per quanto già disastrata grazie proprio alle scelte dell'amministrazione sciolta per infiltrazioni mafiose, era comunque titolare di un'Autorizzazione Integrata Ambientale che, se fossero state reperite risorse finanziarie, poteva realizzare gli impianti – di cui la Regione Puglia aveva già approvato e cofinanziato – e gestirli, trattenendo sul territorio i relativi benefici economici».

«La scelta impiantistica non può essere demandata alla burocrazia istituzionale ma, ribadiamo, alla politica.
Albertini e il Consorzio non assumano alcuna decisione sino a quando il Comune di Cerignola non avrà un'amministrazione scelta dai cittadini. Se toccherà a noi, sarà una società pubblica in cui saranno coinvolti lavoratori e cittadini, a realizzare e gestire gli impianti. Se toccherà a noi, i profitti saranno a vantaggio del territorio non dei privati
».
  • Tommaso Sgarro
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Commissione Prefettizia Cerignola
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
Tommaso Sgarro, consigliere comunale: “Pista ciclabile non integrata in un piano cittadino del traffico” Tommaso Sgarro, consigliere comunale: “Pista ciclabile non integrata in un piano cittadino del traffico” Ancora una volta l’opera è stata realizzata senza consultare il parere dei cittadini
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Tommaso Sgarro, trasporto rifiuti: “Tre anni fa ho fatto notare anomalia del contratto” Tommaso Sgarro, trasporto rifiuti: “Tre anni fa ho fatto notare anomalia del contratto” Il consigliere comunale aveva rilevato la situazione in due sedute del Consiglio comunale
Noi Comunità in Movimento Cerignola: l’intervento di Tommaso Sgarro sui furti di auto Noi Comunità in Movimento Cerignola: l’intervento di Tommaso Sgarro sui furti di auto Il consigliere comunale sollecita la presenza di un Commissariato di Primo livello in città
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.