Sgarro
Sgarro

Sgarro: ​«Sicurezza e situazione igienico sanitaria fuori controllo a San Matteo»

​«Altra notte difficile per gli abitanti del quartiere San Matteo. Diventa sempre più complicata la convivenza tra le comunità straniere e i residenti dei rioni popolari, che oramai da tempo denunciano la situazione di degrado in cui versano»


«Altra notte difficile per gli abitanti del quartiere San Matteo. Diventa sempre più complicata la convivenza tra le comunità straniere e i residenti dei rioni popolari, che oramai da tempo denunciano la situazione di degrado in cui versano» Commenta così il consigliere comunale Sgarro l'ennesimo episodio di disordini nel quartiere San Matteo.
«La situazione riguarda molti quartieri popolari come l'Addolorata, Corso vecchio, Sant'Antonio. La convivenza civile e la situazione igienica di questi rioni destano preoccupazione. –continua Sgarro- Il problema resta il sovraffollamento all'interno delle storiche abitazioni a piano terra della zona da parte delle comunità straniere. Invasione di blatte, cassonetti colmi oltre il limite, la situazione igienica di case molto spesso datate primi del '900, costituiscono un mix sempre più esplosivo dal punto di vista sociale e sanitario.».
«Una situazione tanto delicata richiede un intervento deciso. Ci sono due cose da fare immediatamente. Non perderò tempo in un'interrogazione consiliare che tanto non avrà risposta. Ho protocollato in giornata, piuttosto, una lettera indirizzata a Sindaco, Comandante dei Vigili e Assessore alla Sicurezza, per chiedere due diversi interventi: occorre che la Polizia Municipale controlli le case dei quartieri popolari su indicati. Vanno individuati e denunciati i proprietari di case che affittano le abitazioni a nero e chi non effettua i dovuti controlli sul numero di residenti all'interno delle abitazioni. Occorre che sia effettuato il controllo delle residenze dei residenti stranieri, perché chi ha i figli per usufruire delle agevolazioni e degli assegni familiari è indispensabile che abbia la residenza. Attraverso questo primo incrocio dei dati si può capire quante persone sono iscritte al comune con la medesima residenza e intervenire direttamente in quelle abitazioni. Solo così si potrà ripristinare standard igienico sanitari per questi quartieri degni di una città che si dice civile e garantire la convivenza pacifica tra comunità straniere e abitanti di Cerignola » conclude Sgarro.

  • Tommaso Sgarro
Altri contenuti a tema
Tommaso Sgarro: “Dov’è finito il documento sul salario minimo comunale?” Tommaso Sgarro: “Dov’è finito il documento sul salario minimo comunale?” Il consigliere sollecita una delibera da parte dell’Amministrazione
Tommaso Sgarro sui lavoratori stagionali: “Serve una programmazione” Tommaso Sgarro sui lavoratori stagionali: “Serve una programmazione” Il consigliere di opposizione stimola una riflessione su una situazione che si ripete da anni
Tommaso Sgarro: “Alla storia dei documenti anagrafici del Comune di Cerignola si aggiunge un altro tassello” Tommaso Sgarro: “Alla storia dei documenti anagrafici del Comune di Cerignola si aggiunge un altro tassello” In una nota il consigliere di “Noi Comunità in Movimento” ritorna sulla questione con un altro episodio
Tommaso Sgarro: “Presentata mozione consiliare al Comune di Cerignola per il dramma della Palestina" Tommaso Sgarro: “Presentata mozione consiliare al Comune di Cerignola per il dramma della Palestina" Il consigliere: “Non possiamo restare in silenzio davanti al genocidio del popolo palestinese”
Tommaso Sgarro, consigliere comunale: “Pista ciclabile non integrata in un piano cittadino del traffico” Tommaso Sgarro, consigliere comunale: “Pista ciclabile non integrata in un piano cittadino del traffico” Ancora una volta l’opera è stata realizzata senza consultare il parere dei cittadini
Tommaso Sgarro, trasporto rifiuti: “Tre anni fa ho fatto notare anomalia del contratto” Tommaso Sgarro, trasporto rifiuti: “Tre anni fa ho fatto notare anomalia del contratto” Il consigliere comunale aveva rilevato la situazione in due sedute del Consiglio comunale
Noi Comunità in Movimento Cerignola: l’intervento di Tommaso Sgarro sui furti di auto Noi Comunità in Movimento Cerignola: l’intervento di Tommaso Sgarro sui furti di auto Il consigliere comunale sollecita la presenza di un Commissariato di Primo livello in città
Tommaso Sgarro, consigliere comunale: il punto di vista sulla pista ciclabile sul corso principale di Cerignola Tommaso Sgarro, consigliere comunale: il punto di vista sulla pista ciclabile sul corso principale di Cerignola L’argomento sta suscitando commenti e polemiche tra i cittadini e le parti politiche
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.