Ospedale Tatarella. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Ospedale Tatarella. Foto Vito Monopoli
Sanità

Si piantano nuovi alberi all’Ospedale “G. Tatarella” di Cerignola

L’iniziativa, che si terrà il 4 Ottobre, rientra nel progetto nazionale “Un albero per la salute”

Nell'ottica di un'educazione sanitaria che intervenga a sulle abitudini, i comportamenti e le scelte sociali e ambientali che si ripercuotono sui singoli e la comunità, e di un approccio olistico basato sull'assunto che la salute dell'ecosistema e quella dei singoli individui sono strettamente connesse ("One Health"), si inserisce l'iniziativa denominata "Un albero per la salute" in programma per Mercoledì 4 Ottobre alle ore 11, all'ingresso dell'Ospedale "G. Tatarella" di Cerignola.

Il Presidio Ospedaliero di Cerignola è tra i 30 nosocomi italiani selezionati per partecipare al progetto nazionale promosso da FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) e Arma dei Carabinieri-Raggruppamento Biodiversità. Inoltre è l'unico ospedale pubblico in Puglia partecipante all'iniziativa di piantumazione e messa a dimora di giovani alberi, donati appunto con lo scopo di sviluppare una maggiore consapevolezza sulla biodiversità e sull'importanza che questa ha per la salute del Pianeta e dei singoli individui.

Ogni albero piantato sarà geolocalizzato tramite uno speciale cartellino e sarà possibile seguirlo nella crescita collegandosi al sito web dell'iniziativa, verificando anche il risparmio di anidride carbonica conseguente.

Alla consegna e piantumazione degli alberi parteciperanno, oltre alle autorità locali, il comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Biodiversità Ruggiero Matera, il Direttore Generale della ASL Foggia Antonio Nigri, il direttore della Struttura Complessa di Medicina Interna del "Tatarella", Francesco Ventrella.
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Il grave problema coinvolge dipendenti e visitatori del nosocomio
L’ASL FG  interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola L’ASL FG interviene con una richiesta al Prefetto per i furti di auto al Tatarella di Cerignola Nel parcheggio del nosocomio cerignolano sono state rubate sette vetture in sette giorni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.