Territorio

Sicurezza in Puglia, carenza di uomini e mezzi nella forze di Polizia

Andrieri:«Pensare di gestire città come Barletta, Andria e Trani con 40-50 unità, destinando un numero inferiore ai centri più piccoli ma non meno a rischio quali Bitonto, Canosa e Cerignola è pura utopia»


«Siamo realmente preoccupati per la carenza di uomini e mezzi che interessa tutto il Meridione e in modo particolare, la Puglia. Nonostante i numerosi episodi di cronaca avvenuti negli ultimi tempi, le richieste di incremento del personale destinato al territorio pugliese sono rimaste inascoltate, nell'indifferenza generale. Ancora una volta, la movimentazione di risorse umane ha riguardato prevalentemente le regioni del Nord ignorando le necessità del Sud Italia». A dichiararlo è Luca Andrieri, membro del direttivo nazionale di Libertà e Sicurezza Polizia, la nuova voce dell'Ugl nella Polizia di Stato che è intervenuto sulla difficile situazione in cui si trovano ad operare le forze di polizia nel territorio pugliese a causa della carenza di uomini e mezzi.

«Una carenza che mette a rischio la sicurezza dei cittadini costringendo gli operatori della Polizia di Stato a veri e propri 'salti mortali' pur di garantire un servizio fondamentale ed indispensabile quale quello del controllo del territorio - ha continuato Andrieri. E' solo grazie alla disponibilità volontaria degli uomini e delle donne della Polizia di Stato che nei Commissariati si riesce, con doppi turni, ad assicurare la copertura del servizio di volante. A ciò si aggiunga il carico di lavoro derivante dai servizi di ordine pubblico e la carenza di mezzi, autovetture in primis, per avere il quadro di una situazione insostenibile».

«Pensare di gestire città come Barletta, Andria e Trani con 40-50 unità, destinando un numero inferiore ai centri più piccoli ma non meno a rischio quali Bitonto, Canosa e Cerignola è pura utopia - ha aggiunto Andrieri. La stessa Bari, ha subito la beffa di vedersi destinare 20 unità aggiuntive nonostante i recentissimi fatti di cronaca nera».

«Siamo orgogliosi degli uomini e delle donne della Polizia di Stato - ha concluso Andrieri - ma il loro impegno e sacrificio quotidiano non è sufficiente a garantire la sicurezza dei cittadini pugliesi, sempre più colpiti da episodi di microcriminalità che creano grande allarme. Abbiamo bisogno di un intervento deciso dello Stato che faccia della sicurezza la propria priorità. Noi, dal canto nostro, lavoreremo per una Polizia nuova e più funzionale».
  • sicurezza
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
In manette riciclatori provenienti dalla criminalità foggiana: sequestrati 10 milioni In manette riciclatori provenienti dalla criminalità foggiana: sequestrati 10 milioni Operazione alle prime luci dell’alba di Guardia di Finanza e Polizia di Stato, 9 gli arrestati
Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Controlli della Polizia su esercizi pubblici a Cerignola: notificati due provvedimenti di sospensione Prosegue l’attività degli agenti sul territorio per prevenire situazioni socialmente pericolose
Foggia e provincia, a maggio 25 servizi di controllo straordinario del territorio a Cerignola Foggia e provincia, a maggio 25 servizi di controllo straordinario del territorio a Cerignola L'ultimo mese è stato caratterizzato da un’intensa attività sul territorio da parte Polizia di Stato
Fiumi di cocaina e hashish a Cerignola, nel foggiano sino a Ruvo di Puglia Fiumi di cocaina e hashish a Cerignola, nel foggiano sino a Ruvo di Puglia Maxi operazione della Polizia di Stato col coordinamento della Procura di Foggia
Con l’estate a Cerignola tornano a sfrecciare i monopattini elettrici Con l’estate a Cerignola tornano a sfrecciare i monopattini elettrici La maggior parte dei guidatori, minorenni, non osserva gli obblighi di legge
Rubano auto a Noicattaro, due cerignolani in fuga arrestati dalla Polizia Rubano auto a Noicattaro, due cerignolani in fuga arrestati dalla Polizia Beccati in flagranza due pregiudicati giovanissimi, di 20 e 24 anni
Furti d’auto, arresti a Cerignola: “Grazie alle forze di Polizia per la brillante operazione” Furti d’auto, arresti a Cerignola: “Grazie alle forze di Polizia per la brillante operazione” Bonito e Cicolella: “Prima risposta alle nostre richieste delle settimane scorse”
Furto, riciclaggio e ricettazione di auto: nel mirino della Polizia gruppo di Cerignola Furto, riciclaggio e ricettazione di auto: nel mirino della Polizia gruppo di Cerignola Scatta la custodia cautelare in carcere per 25 cerignolani gravemente indiziati
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.