Firma Pezzano
Firma Pezzano
Territorio

Siglato l’accordo territoriale per i canoni abitativi del comune di Cerignola

Pezzano: “Cerignola, primo Comune in Puglia a dotarsi di tale strumento in seguito all’emanazione del decreto ministeriale del 16 gennaio 2017”.

Sottoscrittori dell'accordo Michela De Palma del SUNIA provinciale, SICET in persona del Segretario Provinciale Angelo Sgobbo, ASSOCASA nella persona del suo segretario provinciale Gerardo Defeudis. Mentre in rappresentanza delle associazioni provinciali della proprietà edilizia di Foggia: A.P.P.E. - CONFEDILIZIA nelle persona di Franco Granata, A.P.P. rappresenta dal dott. Michele Marangelli e CONFAPPI nella persona dell'avvocato Saverio Catalano.
Hanno assistito all'atto della sottoscrizione anche la dottoressa Daniela Conte dirigente del settore Politiche Sociali del comune di Cerignola ed il Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro, Rino Pezzano.

L'accordo territoriale nei fatti disciplina il canone di civile abitazione concordato, sulla scorta della legge n°341 del 1998 e successive modifiche ed integrazioni compreso quanto dettato dal D.M. del 16/01/2017 emanato dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti di concerto con il Ministero dell'Economia e Finanza.

E' un documento che andrà a regolare i contratti di affitto a canone concordato, cioè significa che proprietario ed inquilino si accordano per un canone compreso tra un massimo ed un minimo a seconda delle fasce stabilite nell'accordo sulla base delle zone in cui è stato suddiviso il territorio comunale.

"Infatti l'accordo - dichiara, Michela De Palma - frutto di una contrattazione siamo riusciti a siglarlo; cercheremo con tale strumento di poter perseguire un obiettivo importante che è quello di cercare di calmierare il mercato delle locazioni".

In pratica per lo stesso appartamento un contratto di affitto determinato in contrattazione libera avrà sempre valori più alti rispetto a quanto invece può scaturire dall'applicazione delle modalità previste dall'accordo per la definizione dei canoni concordati.

"Tale strumento - afferma Pezzano- permetterà a molte famiglie di usufruire di una locazione a costi sostenibili ed adeguati al proprio reddito e di ottenere una fiscalità agevolata per i proprietari degli immobili oltre che per gli inquilini".

Alta è quindi l'attenzione e l'impegno nell'ambito di sua competenza del comune di Cerignola in materia di politiche abitative, con interventi finalizzati all'aiuto verso famiglie più fragili.

"Oltre che per la nostra associazione - conclude, Saverio Catalano - la convenzione siglata quest'oggi è un valore aggiunto anche per la città di Cerignola che ha offerto la possibilità di stipulare contratti locativi anche ad uso transitorio mediante un canone concordato".
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.