maxresdefault
maxresdefault

Signor NO, lo spettacolo di Colopi emoziona il pubblico del Mercadante

L'ideatore Marcello Colopi ringrazia i presenti con un post su Facebook

Uno spettacolo di Teatro civile che ha raccontato la storia di un nostro concittadino, Filippo Palieri, che durante il Secondo conflitto mondiale riuscì ad evitare il campo di concentramento a circa trecento artigiani di Rieti, che lui stesso avvertì del pericolo incombente. La storia di Palieri si intreccia con quella di altri ufficiali che condivisero con lui la dura esperienza della prigionia. Il pubblico presente in sala ha calorosamente apprezzato il lavoro teatrale realizzato e messo in scena da Marcello Colopi ieri sera al Teatro Mercadante di Cerignola. Non a caso uno spettacolo del genere è stato presentato nel Giorno dedicato alla Memoria delle vittime dell'Olocausto. Ecco come commenta Colopi la serata di ieri su un post pubblicato sul profilo Facebook:

"E' stato bello presentare nel " mio teatro" (perdonate il mio possessivo, ma nel teatro Mercadante sono cresciuto) lo spettacolo Signor no! E' stato bello andare in scena con il mio amico di infanzia Antonio Piacentino che riesce sempre ad emozionarmi con la sua musica. E' per me un privilegio essergli amico e fratello, condividere con lui gran parte della mia giornata. E' stato bello avere tra il pubblico il Vescovo di Cerignola Mons Luigi Renna...la sua presenza ha emozionato noi...il suo sorriso nei camerini ci è stato di grande aiuto. E' stato bello vedere il nostro teatro Mercadante pieno per uno spettacolo di Teatro civile con un pubblico attento e partecipe. Grazie a voi amici , conoscenti che ci avete emozionato con la vostra presenza e il vostro sostegno. Grazie a Franco Metta amico prima che sindaco della mia città. Vorrei ancora ringraziare uno per uno tutti coloro che hanno sostenuto con piccole donazioni la produzione del nostro lavoro. Il teatro è il luogo della catarsi e il palcoscenico spesso racconta la metafora della vita, io questo lo so e la forza del teatro civile è : raccontare la vita! ...un grazie a tutti voi ...ancora e per sempre semplicemente GRAZIE".

  • spettacolo
  • Teatro Mercadante
  • Marcello Colopi
Altri contenuti a tema
Furto al Teatro Mercadante di Cerignola: è la seconda volta in pochi mesi Furto al Teatro Mercadante di Cerignola: è la seconda volta in pochi mesi Le parole costernate del direttore artistico Savino Zaba e di condanna dell'Amministrazione comunale
“La locanda di Emmaus-il Musical”: uno spettacolo musicale a Cerignola “La locanda di Emmaus-il Musical”: uno spettacolo musicale a Cerignola Si svolgerà sabato 12 Aprile presso la Comunità educante Figlie di Maria Ausiliatrice
Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla Primavera Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla Primavera Rush finale per la stagione 2024/2025 con sconti e facilitazioni per tutti su biglietti e ingressi acquistabili al botteghino e online
Sold out per Anatra all’Arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Cine Teatro Roma di Cerignola Sold out per Anatra all’Arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Cine Teatro Roma di Cerignola Soddisfazione per l’ennesimo spettacolo “tutto esaurito” della stagione del Mercadante
Il Roma Teatro Cinema E… di Cerignola ospita la prima dello spettacolo “L’altra metà del cielo” della compagnia “Oltre… il sipario” Il Roma Teatro Cinema E… di Cerignola ospita la prima dello spettacolo “L’altra metà del cielo” della compagnia “Oltre… il sipario” Dibisceglia: “Bellezza ed inclusione, i tratti distintivi della nostra comunità”
L’altra metà del cielo: in scena a Cerignola lo spettacolo teatrale ispirato ad un album di Vasco Rossi L’altra metà del cielo: in scena a Cerignola lo spettacolo teatrale ispirato ad un album di Vasco Rossi “Oltre… il Sipario” è una compagnia formata da ragazzi e ragazze con disabilità
Ritorna il Teatro “accessibile” al Mercadante di Cerignola Ritorna il Teatro “accessibile” al Mercadante di Cerignola Lo spettacolo Mbira della compagnia Albes è adatto alle persone cieche e ipovedenti
La Donna e Le Donne protagoniste con Maria Amelia Monti nella stagione del Teatro Mercadante di Cerignola La Donna e Le Donne protagoniste con Maria Amelia Monti nella stagione del Teatro Mercadante di Cerignola Lo spettacolo si terrà sabato 8 Febbraio con sipario previsto alle ore 21
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.