Cerignola Città d'arte
Cerignola Città d'arte
Territorio

Sindaco Metta: Cerignola è stata inclusa nell’elenco regionale delle Città d’Arte -DETERMINA ALLEGATA-

“La Regione Puglia ha riconosciuto il grande patrimonio artistico e culturale della Nostra Città, ha verificato la sussistenza dei requisiti indispensabili per il riconoscimento”.

La Regione Puglia, Dipartimento Tursimo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio, con atto dirigenziale n. 3 dell'8 Gennaio 2019 del Registro delle Determinazioni include il Comune di Cerignola nell'Elenco Regionale dei comuni ad economia prevalentemente turistica e Città d'arte.
"Cerignola è Città d'Arte. Continuiamo a lavorare per la Nostra Comunità raggiungendo importanti obiettivi – dichiara il Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, dopo la determina dirigenziale a firma del Dirigente della sezione Tursimo della Regione Puglia, dott. Patrizio Giannone – La Regione Puglia ha riconosciuto il grande patrimonio artistico e culturale della Nostra Città, ha verificato la sussistenza dei requisiti indispensabili per il riconoscimento".
All'esito dell'istruttoria si è verificato che il Comune di Cerignola possiede quattro dei requisiti di cui al comma 1 dell'art. 3 delle linee guida:
  • Insieme di edifici o di complessi monumentali, riconosciuti di notevole interesse storico e artistico ai sensi del D.lgs n. 42/2004 e ss.mm.ii. come di seguito:
Chiesa del Purgatorio, Chiesa Maria SS. Addolorata, Chiesa Maria SS. Annunziata, Chiesa di S. Agostino, Masseria San Giovanni di Zezza, Chiesa Santa Maria delle Grazie, Chiesa Santa Maria di Ripalta, Chiesa dell'Assunzione della Beata Vegine Maria, Palazzo Gramsci, Palazzo Cirillo Farrusi, Palazzo Carmelo, Ex Convento dei Gesuiti, Masseria "Le Torri" ed ex Chiesa di San Casimiro, Palazzo Gala, Palazzo Manfredi, Palazzo Pavoncelli, Palazzo Reitani, Palazzo Lombardi Caprarella, Palazzo Carmelo, Piano delle Fosse, Ex Palazzo Ducale, Teatro Mercadante, Villino Pallotta, Villaggio Salapia (rovine), Area Archeologica Maria SS. di Ripalta, Area archeologica località Cirina,resti di Villa Romana, resti di villa di età ellenistica.
  • Ampia presenza di opere d'arte singole e in collezioni, dichiarate di notevole interesse storico o artistico ai sensi del D.lgs n.42/2004 e ss.mm.e ii., a condizioni che siano visibili al pubblico:
Collezioni di ceramiche presenti presso il Museo archeologico di Torre Alemanna databile ai secoli XIII e XIV, collezioni di grosse macine in fonolite di età romana presso il Miuseo del Grano.
  • Presenza di almeno tre musei aperti al pubblico per almeno 8 mesi l'anno, con articolata offerta di mostre e manifestazioni:
Museo archeologico e complesso monumentale Torre Alemanna, Museo civico del grano, Museo etnografico, Parco archeologico urbano delle Fosse.
  • Presenze di offerte di servizi culturali, quali biblioteche, emeroteche, archivi di Stato, raccolte di documenti, di rilievo provinciale relativi a materie storiche, artistiche o archeologiche:
Biblioteca Comunale iscritta al Sistema Bibliotecario Nazionale con funzione di conservazione, Emeroteca locale nazionale, Collezione di rari documenti sulla vita di Mascagni e Zingarelli presso Palazzo Fornari.

Continua il Sindaco Metta:

"La nostra Città, in quanto inserita nell'elenco delle Città d'arte, avrà vantaggi nell'ottenimento dei finanziamenti che la Regione Puglia mette a disposizione per gli interventi di carattere turistico e culturale, quindi un nuovo slancio per la nostra Città.
Fino a quando in questa Città non arrivava un euro nessuno si lamentava mai di nulla, oggi che la Nostra Amministrazione ottiene milioni di euro di investimenti tutti si rizelano. Siamo più che determinati a continuare con il Nostro lavoro per questa comunità".
Determina dirigenziale Cerignola Città d'arteDetermina dirigenziale Cerignola Città d'arte
  • Consiglio Comunale di Cerignola
  • Consiglio comunale
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Via Manfredonia: approvato in Consiglio Comunale a Cerignola il progetto di sistemazione della Provinciale 77 Via Manfredonia: approvato in Consiglio Comunale a Cerignola il progetto di sistemazione della Provinciale 77 I lavori sull’arteria che porta da Cerignola verso il Gargano, Zapponeta, Foggia Mare e Ippocampo.
Il Consiglio Comunale di Cerignola approva il bilancio consuntivo Il Consiglio Comunale di Cerignola approva il bilancio consuntivo Le parole del sindaco Bonito e dell'assessore al Bilancio Gianfriddo
A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni La donna risiede in città da circa ottanta anni
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" “Engie avanza pretese sulla base di una folle negoziazione conclusa dalle precedenti amministrazioni”
Convocato il Consiglio Comunale d’urgenza a Cerignola Convocato il Consiglio Comunale d’urgenza a Cerignola Le due sedute sono previste per lunedì 12 e mercoledì 14 Maggio
Quarta seduta del Consiglio comunale andata deserta a Cerignola Quarta seduta del Consiglio comunale andata deserta a Cerignola Anche stamattina mancava il numero legale di consiglieri
Convocazione del Consiglio Comunale di Cerignola per due volte deserta: le parole di Carlo Dercole Convocazione del Consiglio Comunale di Cerignola per due volte deserta: le parole di Carlo Dercole Il Coordinatore cittadino FI rimarca che dietro all’episodio c’è un chiaro messaggio da parte della maggioranza
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.