Memorie Difensive Metta
Memorie Difensive Metta
Territorio

Sindaco Metta: depositata la nona memoria difensiva (A) in Procura della Repubblica -VIDEO "BUONASERA CERIGNOLA" E MEMORIA IN ALLEGATO-

Commissione volte a verificare la sussistenza di forme di condizionamento mafioso nel Comune di Cerignola. Il Sindaco di Cerignola difende la Città e l’operato dell’Amministrazione Comunale. Depositata in Procura della Repubblica la nona memoria difensiva (A).

Il Prefetto dott. Massimo Mariani, in data 9 Gennaio 2019, su delega del Ministro dell'Interno Matteo Salvini, ha nominato due Commissioni volte a verificare la sussistenza di forme di condizionamento mafioso nei Comuni di Cerignola e Manfredonia.
Dopo aver esaminato gli atti, il Sindaco di Cerignola, rivela pubblicamente che la Commissione è stata inviata a seguito del capillare controllo ad opera della Guardia di Finanza su tutte le gare d'appalto del Comune di Cerignola espletate dall'anno 2015 a Luglio del 2018. Al termine del controllo la Guardia di Finanza ha evidenziato alla Procura della Repubblica presunte irregolarità su 11 Gare d'appalto.
In data 12 Gennaio 2019 la decisione, da parte del Sindaco Metta, di difendere la Città di Cerignola e l'operato dell'Amministrazione Comunale mediante la trasmissione "Buonasera Cerignola" in cui, democraticamente e pubblicamente, si dimostra che le presunte irregolarità non sussistono.
E' stata depositata presso la Procura della Repubblica di Foggia la nona memoria difensiva (A) del Sindaco di Cerignola.

Nona memoria (A): Appalto verde pubblico


ESPONGO.

Sarà la volta buona?
Al nono tentativo troveremo, infine, estremi/ipotesi/sospetti di delitti previsti dal titolo 2* del Codice Penale, intestato ai delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione?

Si parlerà, infine, di peculato, di concussione, di corruzione, di induzione a dare al pubblico ufficiale denaro o altra utilità ?
O, almeno, più modestamente, di un misero, piccolo, abuso di ufficio?
AFFATTO.
NULLA DI TUTTO QUESTO, NEMMENO NEL CAPO DEDICATO
ALL'APPALTO DEL VERDE PUBBLICO.

In attesa di espletare le procedure della gara europea per l'affidamento triennale della manutenzione del verde pubblico, il Dirigente competente dispone per una gara ad inviti, che copra questo servizio per il tempo necessario ad espletare la gara europea.
Per lavori di importo pari a 30 mila euro si invitano 5 ditte.
Rispondono all'invito in due!

Si aggiudica la gara la EUROPE SERVICE, che offre un ribasso del 3%.
Per irregolarità nella produzione documentale risulta esclusa l'altra partecipante, la Mondoservice.
(Allego copia di esclusione prot. 8010 del 15 Marzo 2016 e verbale di esclusione)

La ditta vincitrice rinuncia all'appalto.
Troppo gravosa la clausola sociale.
(Allego la rinuncia della Europe Service prot. N. 8619 del 22 marzo 2016)

La ditta vincitrice, infatti, doveva, per condizione di bando, assumere i 19 lavoratori già impiegati dalla cooperativa sociale, che gestiva in precedenza il servizio di manutenzione del verde.
La cooperativa RIPALTA.
Si interpella la seconda ed ultima azienda partecipante all'invito pubblico.

Mondoservice, cooperativa sociale di tipo B ( mi aspetto che si sappia che significa) accetta il servizio, garantisce il rispetto della clausola sociale, offre un ribasso del 5%, due punti in più della Europa Service.
(Allego accettazione della Mondoservice mediante Determina Dirigenziale n 239/7 del 25 Marzo 2016)

Turbativa d'asta? Peculato? Corruzione? Concussione? Abuso di ufficio?
Macché!
L'unico spunto investigativo è Franco Metta e la Sua Amministrazione.
L'uomo da perseguire, a prescindere.
Ma nulla da fare: reati non ce ne sono.
C'è, invece,

Il punteruolo rosso, che fa strage di palme;
Decine di alberi secchi, pericolanti e pericolosi;
Esposti al rischio di imminente caduta al suolo;

C'è la tromba d'aria a Borgo Libertà, con il borgo isolato dagli alberi caduti per strada, al buio per gli alberi che hanno abbattuto, cadendo, le linee elettriche.

Con il supporto di puntuali report tecnici, ravvisata come indiscutibile l'urgenza di intervenire, intervengo.
A Borgo Libertà vado personalmente: costato, verifico, vedo, sento i cittadini.
E provvedo, come fa un buon Sindaco.
Se una palma fosse caduta in testa ad un passante, mi avreste inflessibilmente indagato, come succede ogni giorno a tanti colleghi Sindaci.
Se provvedo, sventando pericoli, l' inquirente si indigna.
Ed invoca………ancora………il principio di rotazione.

Rotazione tra chi?

Se per intervenire occorre:
personale già assunto, mezzi in loco, disponibilità all'intervento immediato.
Dopo la tempesta della notte, a Borgo Libertà c'ero io con la azienda partner della Amministrazione Comunale.
O dovevo chiamare la ditta che aveva rinunciato, o le altre tre, che nemmeno avevano risposto?

Ma, infine, chiedo quale codice penale devo consultare per trovare qualcosa che imponga come prescrittivo, in presenza – poi – delle riferite oggettive circostanze – questa nuova divinità pagana, chiamata rotazione?
Emetto impeccabili ordinanze contingibili ed urgenti.
(Allego Ordinanza n. 77/Seg. Com.P.M./2017 del 14 Luglio 2017)
Ordino i lavori imprescindibili alla cooperativa sociale di tipo B, che mi dà garanzie, che i fatti dimostrano autentiche, di intervento urgente e completo.
(Allego verbale lavori di somma urgenza e Determina Dirigenziale n. 1305/152 del 25 Ottobre 2017)

La Guardia di Finanza non gradisce.
Ma conta:
La correttezza della mia decisione.
L'effetto a favore dei miei cittadini.
Per ora mi fermo qui.
MA SULL' APPALTO PER LA MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO NON HO AFFATTO TERMINATO.
  • notizie
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni La donna risiede in città da circa ottanta anni
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" “Engie avanza pretese sulla base di una folle negoziazione conclusa dalle precedenti amministrazioni”
Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Franco Metta, ex Sindaco di Cerignola: il video del filo di corrente diventa virale Uno dei due video pubblicati sulla rubrica social ha ottenuto migliaia di visualizzazioni
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.